Cominciamo con i programmi di divulgazione.
In autunno, in prima serata, andrà in onda il programma divulgativo Niagara – Quando la natura fa spettacolo che segnerà il ritorno di Licia Colò in Rai, dopo l’esperienza a Tv2000.
Al mattino, invece, andrà in onda il programma 5 cose da sapere con Giovanni Muciaccia; il volto di Art Attack, a partire da dicembre, condurrà anche Alla scoperta delle città, nuovo format in onda il martedì in seconda serata.
Dal 25 settembre, sempre in seconda serata, troveremo Marcello Masi e Rocco Tolfa con la nuova stagione di Signori del vino.
Il sabato mattina, invece, Tinto sarà di nuovo al timone di Frigo, programma dedicato all’educazione alimentare.
Il sabato pomeriggio, andrà in onda la 40esima edizione di Sereno Variabile, il programma storico con Osvaldo Bevilacqua.
Passiamo all’intrattenimento.
Bianca Guaccero sarà il nuovo volto di Detto Fatto mentre il sabato pomeriggio andrà in onda Quelli che il sabato, il programma dedicato agli anticipi dei campionato di Serie A e B con Andrea Delogu e Gabriele Corsi, con la partecipazione di Gigi e Ross.
Nella nuova edizione de I fatti vostri, invece, troveremo Roberta Morise e Giancarlo Magalli mentre a Mezzogiorno in famiglia, ci saranno Massimiliano Ossini, Adriana Volpe e Sergio Friscia.
La domenica pomeriggio, invece, sarà affidata a Quelli che il calcio con Luca e Paolo, Mia Ceran e Ubaldo Pantani. Lo stesso gruppo tornerà anche con il programma di access-prime time, Quelli che dopo il Tg.
A settembre, sempre in access-prime time, troveremo un nuovo esperimento di Enrico Lucci con un programma dedicato all’estate italiana.
Nel preserale di dicembre, invece, andrà in onda il game show Apri e vinci, affidato alla conduzione di Costantino Della Gherardesca.
A fine novembre, in prima serata, arriverà un nuovo cooking show intitolato La battaglia degli chef mentre a dicembre sono previste due serate-evento dedicate alla canzone umoristica con Renzo Arbore, Nino Frassica e Andrea Delogu.
In prima serata, torneranno in onda anche Stasera tutto è possibile, con Amadeus, e la settima edizione di Pechino Express.
Altri due programmi riconfermati sono Unici, con Giorgio Verdelli, e, in seconda serata, Stracult Live Show, con Andrea Delogu, Fabrizio Biggio e Marco Giusti.
Di seguito, trovate i programmi d’approfondimento di Rai 2.
In prima serata, ritroveremo in onda Nemo – Nessuno Escluso mentre, in seconda serata, tornerà anche Night Tabloid, con Annalisa Bruchi.
La domenica mattina, invece, andrà in onda Generazione Giovani con Milo Infante mentre, in seconda serata, tornerà Mai più bullismo con Daniele Piervincenzi.
In seconda serata, arriveranno anche l’adattamento del format Emergency call, con il quale verranno raccontate le attività degli operatori che raccolgono le chiamate di emergenza, e Eroi di strada, condotto da Ilenia Petracalvina, con il racconto delle periferie italiane e i loro protagonisti positivi.
Continuiamo con la fiction e la serialità.
Durante la prossima stagione, andranno in onda Rocco Schiavone, L’Ispettore Coliandro, La porta rossa e Suburra, la serie italiana di Netflix prevista per il 2019.
Per quanto concerne la serialità statunitense, andranno in onda la quindicesima stagione di NCIS, la prima di S.W.A.T., la tredicesima di Criminal Minds, la nona di NCIS Los Angeles, la quarta di NCIS New Orleans e, da dicembre, la seconda di Bull.
Terminiamo con lo sport.
La stagione autunnale si aprirà con il mondiale di pallavolo maschile che si giocherà in Italia e in Bulgaria.