La manifestazione è stata registrata lo scorso 14 giugno, quando è andata in onda su Radio 1 e adesso la rete diretta da Stefano Coletta ne trasmette il meglio portando Musicultura in tv. D’altra parte lo scorso anno la manifestazione aveva avuto l’onore della prima serata su Rai1 con la conduzione di Fabrizio Frizzi. Era stata una lunga diretta con la presenza del presentatore scomparso,lo scorso 26 marzo.
In programma, nella trasmissione che raggruppa il meglio di Musicultura 2018, ci sono le esibizioni di: Procol Harum, Lo Stato Sociale, Brunori sas, Malika Ayane, Sergio Cammariere, Cinzia Leone, La Compagnia, Willie Peyote e Mirkoeilcane, già vincitore di Musicultura 2017.
La serata è andata in scena dall’Arena Sferisterio di Macerata, rappresenta anche l’occasione per conoscere Davide Zilli, vincitore di Musicultura 2018 e i sette finalisti del concorso.
I loro nomi sono: Marco Greco, Alberto Nemo, Daniela Pes, Pollio, Francesco Rainero, Rakele, ZoniDuo. Tutti sono stati autori dei brani che interpretano e si sono meritati l’accesso alla fase finale della manifestazione superando un lungo percorso di selezione che ha previsto audizioni dal vivo.
La serata si è svolta con la collaborazione di Radio1 Rai e il coinvolgimento del Comitato Artistico di Garanzia di Musicultura, quest’anno composto da Enzo Avitabile, Claudio Baglioni, Paolo Benvegnù, Brunori sas, Luca Carboni, Alessandro Carrera, Ennio Cavalli, Carmen Consoli, Simone Cristicchi, Gaetano Curreri, Teresa De Sio, Niccolò Fabi, Giorgia, Alessandro Mannarino, Dacia Maraini, Mariella Nava, Gino Paoli, Vasco Rossi, Ron, Enrico Ruggeri, Paola Turci, Roberto Vecchioni, Antonello Venditti, Sandro Veronesi, Federico Zampaglione.