Inizialmente invece era previsto il sequel della serie Solo con Marco Bocci e Peppino Mazzotta, come vi avevamo anticipato.
L’improvviso cambio di programmazione può essere letto nell’ottica di proteggere la serie con Bocci che, già lo scorso anno, non aveva raggiunto come ascolti le aspettative della vigilia.
Programmare la seconda stagione di Solo contro Fabio Fazio poteva apparire come mandare un prodotto pregiato allo sbaraglio. Nonostante tutto Mediaset crede molto nel sequel di Solo in cui torna Peppino Mazzotta nel ruolo di Bruno Corona, il figlio del boss della ‘Ndrangheta calabrese, che nelle ultime immagini della prima stagione era stato colpito a morte. I telespettatori Infatti l’avevano visto esanime a terra, con solo il dito mignolo che ancora si muoveva.
Avendo “resuscitato” il personaggio, le aspettative di una audience gratificante sono cresciute sempre di più.
La seconda stagione di Victoria sarà, come la prima, un prodotto debole. Infatti nella precedente stagione televisiva la storia della regina d’Inghilterra, nelle puntate andate in onda su Canale 5, non è mai riuscita ad andare oltre il 10% di share. Un risultato poco soddisfacente e sicuramente Canale 5 sa che anche il sequel non si discosterà molto da questo risultato.
Meglio dunque verificare la tenuta di Che tempo che fa con Fabio Fazio su Rai 1 opponendogli la prima puntata di Victoria 2. Canale 5 Insomma preferisce sacrificare sull’altare dell’audience una regina piuttosto che immolare due attori del calibro di Bocci e Mazzotta.
L’intento della rete è di risalire la china degli ascolti considerati anche gli investimenti pubblicitari che sono stati fatti per la realizzazione della seconda stagione.
Come vi abbiamo anticipato in esclusiva, la prima puntata di Che tempo che fa del 23 settembre sarà ricca di ospiti. Fabio Fazio ha voluto iniziare alla grande proponendo in studio personaggi come Pippo Baudo e Francesco Totti. Ospiterà inoltre Carlo Cottarelli che ha “rischiato” lo scorso giugno di diventare Presidente del Consiglio.
Insomma Fabio Fazio ha tutto l’interesse ad accreditarsi preso in pubblico nel migliore dei modi visto anche che i vertici Rai sono cambiati e l’aria che tira, o tirerà, potrebbe non essere salutare per il conduttore.
Dinanzi ad una puntata forte meglio non rischiare. Queste potrebbero essere le considerazioni che giustificherebbero il cambio repentino di programmazione per la rete principale di Cologno Monzese.
Bisogna adesso capire che sorte avrà il sequel di Solo nel palinsesto di Canale 5. Cioè bisogna vedere se i vertici Mediaset confermeranno la seconda stagione nella serata di domenica oppure se cambieranno collocazione.