Come ogni settimana, Maurizio Crozza è al timone del suo one man show per raccontare alla sua maniera i principali fatti di attualità politica accaduti nel corso della settimana precedente.
Si inizia con il classico monologo che fa il punto su fatti ed eventi provenienti dai palazzi del potere, sui personaggi che hanno catturato l’attenzione dei mass media.
Crozza si occupa dell’assoluzione di Virginia Raggi sindaco di Roma, dei contrasti nel Movimento 5 Stelle, del rapporto tra i due vice Premier Matteo Salvini e Luigi Di Maio e di tanti altri argomenti.
Per commentare quanto sta accadendo Crozza da vita alle parodie dei principali giornalisti che rappresentano uno dei punti di forza del programma. Immancabile il direttore Vittorio Feltri che racconta, alla sua maniera, politica e fatti della settimana. Ma ci saranno anche altri argomenti discussi dall’artista genovese.
Insieme al successo di ascolti cresce anche il caleidoscopico sistema di parodie creato da Maurizio Crozza, dove ormai sono presenti più di sessanta personaggi tratti dal mondo della politica, della società e dello spettacolo.
Ricordiamo che, nelle ultime settimane Fratelli di Crozza ha ottenuto ascolti superiori al 5% di share, segnando record di audience sulla rete free del digitale terrestre.
Accanto al conduttore e comico, torna, come sempre, la sua spalla comica, Andrea Zalone che lo supporta nelle interviste e nelle varie gag, nelle parodie e nelle imitazioni.
Maurizio Crozza firma il programma insieme ad Andrea Zalone. Gli altri autori sono Francesco Freyrie, Vittorio Grattarola, Alessandro Robecchi, Alessandro Giugliano, Claudio Fois e Gaspare Grammatico. La regia è di Massimo Fusi.
Fratelli di Crozza | i riferimenti sul web
DPLAY: www.dplay.com/fratelli-di-crozza – FACEBOOK: www.facebook.com/fratellidicrozza
TWITTER: @FratelliCrozza – INSTAGRAM: @FratelliDiCrozza