Anche questa sera per l’ultima volta accanto a Carlo Conti ci saranno Anna Tatangelo e Ubaldo Pantani. La Tatangelo interpreterà un medley delle Hit di Annie Lennox, mentre Pantani si metterà alla prova nelle parodie che lo hanno reso famoso nel programma “Quelli che il calcio“ conclusosi recentemente su Rai 2. In programma l’ultimo scontro fra i quattro decenni che vanno dagli anni 60 agli anni 90. Gianna Nannini ospite in studio interpreterà le sue principali canzoni di successo. La Nannini è stata ospite ieri sera dello speciale di Canale 5 “Bocelli & Zanetti night” in cui ha interpretato la hit dei mondiali Italia 90, “Notti magiche” e “Meravigliosa creatura“. {module Pubblicità dentro articolo}
In rappresentanza del decennio dedicato agli anni 70 saliranno sul palcoscenico Al Stewart con la mitica “Year of the cat” e George Mc Crae con “Rock Your Baby“. Per gli anni 60 c’è Edoardo Vianello che riproporrà in un medley dei celebri brani dell’epoca dal ritmo trascinante come ad esempio “I Watussi“. Non potevano mancare Mal e Rosanna Fratello. Eccezionalmente ci sarà anche un’incursione negli anni 2000 con Valeria Rossi e il tormentone estivo “Tre parole“. E poi di nuovo si fa un salto indietro negli anni 80 con i Modern Talking: il duo tedesco canterà la hit “You’re my heart, You’re my soul“.
Michele Zarrillo interverrà per gli anni 80 e 90 interpretando le sue canzoni suonate al pianoforte.
Poteva mancare Orietta Berti icona degli anni 60 con la sua eterna “Finché la barca va“? E infatti la cantante sarà presente nella serata finale de “I migliori anni“.
Per l’ultima volta ci sarà una giuria composta da 100 ragazzi di età compresa tra i 18 e i 20 anni. Ai giovani infatti toccherà il compito di eleggere il decennio migliore della serata. Carlo Conti chiuderà quest’ultima puntata con la consueta rubrica “Noi che“, che raccoglie i ricordi del pubblico inviati attraverso la pagina Facebook del programma. {module Pubblicità dentro articolo}
Si chiude così un ciclo di puntate nel corso delle quali Carlo Conti è tornato alla conduzione all’indomani del Festival di Sanremo che ha gestito come padrone di casa e direttore artistico. Ma la resa spettacolare de “I migliori anni” è stata inferiore alle edizioni del passato, pur avendo avuto un riscontro di pubblico non indifferente.