{module Pubblicità dentro articolo 2}
La puntata comincia con i racconti ed i ricordi di Dino Passeri una famosissimo palombaro che ha scelto di trasferirsi a Pantelleria e di costruire qui un suo buen retiro come seconda casa. Assieme a lui conosceremo La Balata dei Turchi e l’arco dell’elefante. Ed eccoci alla solita immersione sott’acqua. A Cala Tramontana ci si immerge con Candido e Giuseppina una coppia che ha scelto di celebrare i 30 anni di matrimonio in questa forma così originale. A documentare il tutto le telecamere di Lineablu.
Verranno poi illustrate tutte le attività di recupero delle aree boschive danneggiate dal gravissimo incendio che ha colpito l’isola negli anni scorsi.
Lineablu è sempre molto attenta ai problemi ambientali ed anche oggi non mancherà di dare il proprio contributo per la formazione di una educazione finalizzata al rispetto delle bellezze naturali e paesaggistiche.
Ed ecco Donatella Bianchi alla Sagra del Pesce per mostrare la pesca sostenibile e quali sono le problematiche dei pescatori di Pantelleria.
Per quanto riguarda i personaggi più noti dell’isola saranno molti quelli presentati da Donatella Bianchi. Tra questi conosceremo in particolare i fratelli Giacalone che da generazioni hanno una passione per il mare e naturalmente per la pesca.
Per quanto riguarda la parte dedicata alle risorsespettacolari locali, Donatella Bianchi condurrà i telespettatori sulle piazze di Pantelleria e di Scauri per la prima edizione internazionale del Festival della Fisarmonica. Professionisti e dilettanti provenienti da tutta Italia si incontreranno qui per celebrare la loro passione per questo strumento musicale.
{module Pubblicità dentro articolo}
E sempre a proposito di ambiente ecco che si parla adesso di energie rinnovabili. Subito dopo una visita nella spettacolare valle di Monastero. E dopo aver fatto un lungo percorso sul mare ecco che Donatella Bianchi si reca a piedi o in mountain bike sui luoghi dell’isola più suggestivi. Saranno escursioni che portano a conoscere i percorsi naturalistici nel cuore del Parco Nazionale di Pantelleria.
Anche in questa puntata il giovane inviato Fabio Gallo si trova a Napoli. Qui con il presidente di Marevivo partecipa ad una interessante focus sul problema delle microplastiche. E poi lo vedremo tornare a Roma per parlare di una importante iniziativa finalizzata alla valorizzazione dei fari d’Italia.
{module Macchianera}