E’ sempre Rai 2, rete olimpica, a seguire le varie discipline. ma ci sono anche Rai Sport 1 e Rai Sport 2 in diretta con Rio 2016.
Dopo le gare di ieri e le madaglie conqusitate dai nostri atleti, oggi c’è grande attesa per la Maratona maschile nella quale sono impegnati tre azzurri che possono aspirare a un buon piazzamento.
Ultime medaglie da assegnare sono anche nella Lotta Libera e nella Boxe. Tra le altre discipline ci sono la Mountain Bike, la Ginnastica Ritmica, il Volley maschile e la Pallamano. Le Olimpiadi 2016, come da tradizione, si concluderanno con la finale di Basket maschile Subito dopo, ecco l’atto conclusivo: la cerimonia di chiusura, in programma intorno alla mezzanotte ora italiana.
La cerimonia di chiusura prevede che la fiamma olimpica venga spenta al Maracanà di Rio. Lo spettacolo sarà più breve rispetto alla cerimonia di apertura che si è svolta lo scorso 5 agosto. Naturalmente sono previsti i discorsi istituzionali che procederanno il momento più intenso dello show, ovvero il passaggio di consegne della bandiera olimpica alla nazione che ospiterà l’Olimpiade tra quattro anni. Si tratta di Tokyo 2020. Naturalmente ci sarà anche la sfilata delle nazioni che stavolta però sarà molto più ristretta e meno istituzionale rispetto a quella di apertura. Ma le atmosfere saranno molto più festose. L’Italia affida la sua bandiera a Paolo Lupo l’atleta che ha vinto l’argento nel beach volley.
Paolo Lupo, insieme a Daniele Nicolai ha regalato emozioni straordinarie ed ha scritto una delle più belle pagine del beach volley azzurro. Nessun atleta italiano infatti era riuscito ad arrivare in finale ai Giochi Olimpici in questa disciplina, un traguardo che, invece è stato raggiunto proprio da Lupo e Nicolai.
Ancora una volta c’è da segnalare l’assenza di Pelè. Il grande atleta per problemi all’anca non sarà presente neanche della cerimonia di chiusura.
Una curiosità: è stato creato uno speciale drink per Rio 2016, si chiama Yogurtade.
Ed ecco tutte le medaglie che verranno assegnate il 21 agosto, ultima giornata delle Olimpiadi Rio 2016:
{module Pubblicità dentro articolo 2}
13.30 LOTTA – Libera 65kg e 97kg (maschile), semifinali
14.30 ATLETICA – Maratona (maschile)
14.30 VOLLEY – Finale per il bronzo (maschile)
15.30 PALLAMANO – Finale per il bronzo (maschile)
16.00 GINNASTICA RITMICA – Concorso a Squadre, finale
16.30 BASKET – Finale per il bronzo (maschile)
17.30 MTB – Prova in linea (maschile)
17.45 LOTTA – Libera 65kg e 97kg (maschile), ripescaggi e finali
18.15 VOLLEY – Finale per l’oro (maschile)
19.00 PALLAMANO – Finale oro (maschile)
19.00 BOXE – 75kg, finale oro (femminile)
19.15 BOXE – 52kg, finale oro (maschile)
20.00 BOXE – 64kg, finale oro (maschile)
20.15 BOXE – +91kg, finale oro (maschile)
20.45 BASKET – Finale per l’oro (maschile)
23.00 Cerimonia di Chiusura