Protagonista del secondo appuntamento con “A raccontare comincia tu” è, infatti, la nostra attrice diventata icona del cinema mondiale.
Inizialmente, ha svelato la Carrà in conferenza stampa, aveva un po’ strapazzato la Loren perchè restia a svelare molti episodi della sua vita professionale che spesso si è incrociata con quella privata.
Sophia Loren si racconta circondata da scatti di famiglia, oggetti cari e innumerevoli riconoscimenti: intorno a lei tutto esprime eleganza e semplicità, impegno e leggerezza, capacità di vivere il successo restando sempre fedele a se stessa.
Un incontro tra due primedonne in cui i ricordi di ieri si mescolano a quelli attuali tra battute e amori mai confermati.
Un passo dell’intervista è stato citato dalla stessa Carrà in conferenza stampa: Quando le ho chiesto del suo rapporto con Cary Grant, non mi ha voluto rispondere. Alle mie insistenze ha detto sorridendo e divertita: Ce vulimmo appiccicà? ha svelato Raffaella.E’ bastato questo per far scattare tra le due grandi donne un’amicizia che continua ancora. La Carrà, infatti, ha detto esplicitamente che il rapporto tra di loro è talmente stretto che si telefonano tutti i giorni e si chiamano “sorellina”.
E poi la Sophia nazionale svela curiosità e aneddoti di vita che mettono in evidenza una star unica e inarrivabile.
Ispirato al format spagnolo Mi Casa Es La Tuya, e prodotto da Rai3 in collaborazione con Ballandi Arts, “A raccontare comincia tu“ è un programma di Raffaella Carrà, Sergio Iapino, Mario Paloschi. Scritto da Raffaella Carrà, Sergio Iapino, Giovanni Benincasa, Susanna Blättler, Dimitri Cocciuti, Salvo Guercio, Caterina Manganella.
Produttore esecutivo Ballandi Arts Luca Catalano. Regia di Sergio Iapino, Luca Granato. Direzione artistica Sergio Iapino.