{module pubblicità dentro articolo 2}
Benedetta Parodi fa gli auguri di buona Epifania ai piccoli concorrenti e chiede loro se per caso hanno visto una befana aggirarsi intorno al tendone. Entrano i giudici, e fa capolino anche una vecchia conoscenza del programma, Matteo. Tra le sue mani un sacco con del carbone dentro: oggi si cucina in coppia.
Martina e Giuseppe, Anna e Teresa, Irene e Arianna, Pietro e Camilla, Mattia e Luca. I bambini esternano le loro sensazioni dopo la formazione degli abbinamenti.
La prova creativa consiste nel riproporre una torta colorata. 2 ore di preparazione, i giovani pasticceri devono prima decidere insieme il progetto da proporre ai giudici.
Per Anna e Teresa una torta gialla, con banana e melone, Martina e Giuseppe propongono una torta rossa con pan di spagna e ganache al cioccolato. Irene e Arianna optano per una torta con pasta frolla e crema pasticcera alle albicocche. Camilla e Pietro beccano il viola, a Luca e Mattia il compito di riproporre una torta verde.
Prosegue a ritmi serrati la preparazione dei dolci. Piccoli inconvenienti e incomprensioni tra le coppie, alla ricerca del miglior gusto e della forma più bella.
A Mattia e Luca si rompe la torta, Anna e Teresa non sono soddisfatte del lavoro finale. Martina e Giuseppe sono stati contenti di aver lavorato in squadra, mentre Pietro e Camilla appaiono i più calmi di tutti.
{module pubblicità dentro articolo}
Si parte con gli assaggi: torta rossa, di Martina e Giuseppe, viene apprezzata dai giudici per la creatività e l’allegria, ma recriminano una crema nel pan di spagna.
Torta gialla di Anna e Teresa: il melone andava sbucciato, il pan di spagna è crudo. Buono, nel complesso, il gusto.
La torta verde di Luca e Mattia non convince del tutto. “Avete lavorato poco”, accusa Ernst, che gradisce però la presenza del lime.
La torta arancione di Irene e Arianna piace per la crematura, ma pecca per le decorazioni.
La torta viola incanta tutti. “Un matrimomio perfetto”, dice Knam. “Avete lavorato bene”, riconosce Martino.
Alla fine della prova, i giudici son molto soddisfatti del lavoro dei concorrenti. Pubblicità.
Per la prova creativa, i bambini devono scegliere il dolce contenuto dentro una calza. Ognuno dei giudici infatti ha scelto una ricetta diversa.
Martina, Luca e Camilla cucinano il tiramisù di Ernst. Pietro, Irene, Arianna e Anna optano per Clelia, per loro una torta di mele. Giuseppe, Teresa e Mattia dovranno riprodurre le rose del deserto, dei biscotti un po’ particolari.
Le preparazioni proseguono. Le paste frolle vengono stese, i biscotti messi in forno. I giudici rivelano le insidie del proprio dolce, i piccoli concorrenti appaiono un po’ in difficoltà.
{module pubblicità dentro articolo}
I tiramisù risultano i più semplici da preparare, per i biscotti Giuseppe e Mattia sono costretti a rifare l’impasto. -5′ al termine della sfida.
I giudici procedono con l’assaggio, al buio.
Il primo tiramisù, di Martina, soddisfa Ernst. Nel secondo, di Luca, fa capolino la gelatina, che non ci doveva essere, risulta pesante e denso di cacao. Camilla, autrice del terzo, riceve i complimenti del pasticcere.
Per Clelia alcune torte vengono presentate ancora con lo stampo, ma nonostante tutto il sapore è ottimo.
I biscotti non soddisfano Antonio: quelli di Teresa sono troppo crudi, Giuseppe li ha fatti troppo piatti, Mattia convince per il sapore.
3 diverse classifiche: a vincere sono Camilla, Arianna e Mattia.
I giudici si ritirano per prendere le dovute scelte. Il grembiule blu resta a Camilla. Passano il turno anche Arianna, Mattia, Martina, Pietro, Anna, Irene e Giuseppe.
Luca e Teresa sono gli eliminati.
La scuola è il tema della prossima puntata. Appuntamento tra una settimana.