Su Rai 2 terzo appuntamento per “Non uccidere”, la intricata serie con Miriam Leone nei panni di Valeria Ferro, capo della Sezione Omicidi della squadra mobile di Torino. Per una decisione presa dagli organi dirigenziali delle rete, gli episodi saranno consigliati ad un pubblico adulto. Per la Dallatana, i contenuti e i messaggi forti della serie sono troppo forti per una prima serata.
Ancora film per Rai 3 con “I sogni segreti di Walter Mitty”. Il protagonista è un photo editor, timido e sensibile, che vive su un universo parallelo. La sua quotidianità viene stravolta dalla perdita di un negativo importante e la cui ricerca si rivelerà una vera e proria avventura.
Dopo lunedì scorso, ancora una prima serata, su Canale 5, per “Caduta libera Master”. Stavolta i concorrenti sono quelli che abitualmente si sfidano nelle giornate di domenica. Trattasi, quindi, di catergorie particolari di persone: tra loro, anche Roberta Lanfranchi, Samantha De Grenet e Giovanna Civitillo. Ospiti della serata J-Ax, Los Locos e il comico Maurizio Battista.
Proseguono gli appuntamente, su Rete 4, per “Quinta colonna”, il programma di approfondimento dedicato a politica e attualità. Paolo Del Debbio e i suoi ospiti saranno pronit ad affrontare le spinose questioni su lavoro e immigrazione. Non mancherà, di certo, uno spazio dedicato alla coppia di fidanzati morti nell’incendio a Londra.
Su Italia 1 arriva la terza stagione di “Chicago P.D.”. Nella caccia ad uno dei latitanti più pericolosi della città, viene rapito il detective Halstead. Nelle operazioni di scambio si mette in mezzo Lindsey, decisa poi a voler tornare al proprio lavoro.
Nuove tematiche storiche e scientifiche sono al centro della puntata di “Atlantide”, prima serata di La7 condotta da Greta Mauro.
Tv8 manda in onda “Lo Hobbit – La battaglia delle cinque armate”. Sconfitto il drago Smaug, Thorin Scudodiquercia teme di perdere tutto ciò che gli appartiene. I suoi creditori, però, saranno gli artefici di una dura battaglia, nata per le promesse non mantenute dal loro mentore.
Commedia d’amore su NOVE con “Lezioni di cioccolato”. E’ la storia di un geometra che si ritrova improvvisamente a fare cioccolatini. Durante il corso, come nelle migliori fiabe, si innamora di Cecilia.
Iris propone “The Fighter”, che racconta la storia del pugile “Irish” Micky Ward. Tra successi e sconfitte, l’uomo, manipolato dalla ragazza, decide di allontanarsi dalla famiglia e di cambiare allenatore. In uno dei momenti più importanti della sua vita, l’atleta ritornerà sui suoi passi e chiamerà a sè le persone più care, tra tutte la madre e il fratellastro Dicky.
Su Paramount Channel va in onda “Le regole della casa del sidro”, film drammatico del 1999. E’ la storia di Homer, un bambino orfano che vive in compagnia del dottor Larch. Dopo aver incontrato una coppia benestante, il giovane ragazzo deciderà di abbandonare il suo tutor per incominciare a vivere in maniera diversa.
Per quanto riguarda Sky, consigliamo vivamente tre film: “Conspiracy – La cospirazione” su Sky Cinema 1, pellicola in cui recitano Al Pacino e Anthony Hopkins; per i più piccoli, la scelta migliore è “Il regno di Wuba”, su Sky Family; su Sky Passion, invece, “Chocolat“, vincitore dell’Oscar, nel 2001, come miglior film.
“Qualcosa di straordinario” è la proposta di Premium Cinema. La pellicola si ispira ad una storia vera, con protagonisti un giornalista, Adam Carlson, e una volontaria di Greenpeace, capaci di unire gli sforzi per carpire l’attenzione dei media su una tragedia. Lo scopo è informare l’opinione pubblica della presenza di tre balene bloccate sotto i ghiacciai.