La trasmissione, condotta dalla popolare show-girl, andrà in onda dal Teatro del Casinò per tutta la durata del Festival. Ma prima che la competizione abbia inizio, la Cuccarini accoglierà numerosi ospiti: esperti di musica sveleranno retroscena e curiosità relative sia alle passate edizioni che alla presente, e i cantanti in gara parleranno un po’ di sé e risponderanno alle domande che il pubblico vorrà loro rivolgere. Sempre sulla prima emittente andrà in onda “Canzoni e Campioni”, una diretta dello spettacolo dell’Ariston “senza soluzione di continuità”, come dichiarato dal direttore Antonio Preziosi. Preziosi ha aggiunto che, durante le pause, vi sarà la possibilità “di aggiornamenti informativi sui campi di calcio” operando, in questo senso “una specie di ribaltamento di “Tutto il Calcio minuto per minuto” ma avendo come campo centrale, Sanremo”.
Ed eccoci al palinsesto di Radio2 dedicato al Festival: si comincia lunedì 11 con lo speciale “Meno male che c’è Radio2” con Simone Cristicchi (che sarà anche uno dei cantanti in gara) in collegamento con Nino Frassica. Da martedì alle 20:30 inizia la diretta di “Comunque vada sarà Sanremo”; nella trasmissione, commentata da Piero Chiambretti, non mancheranno le sorprese: ospiti speciali, ironia dissacrante e una serie di flashback con i fantasmi delle edizioni passate. Il giorno dopo, la mattina alle otto, saranno Antonello Dose e Marco Presta, accompagnati dalle gag e dalla musica di Max Paiella e Attilio De Giovanni, a darci il buongiorno dalla città dei fiori con un appuntamento speciale de “Il Ruggito del Coniglio” nel quale si commentano i principali eventi in uno spettacolo live aperto al pubblico.
Dalle 16:00 alle 17:00 anche le “Brave Ragazze” Federica Gentile e Nicoletta Simeone si occuperanno del Festival, la prima dalla città ligure la seconda dagli studi di Roma, mentre Lavinia Biagiotti provvederà a raccogliere le testimonianze dei cantanti in gara. Il fine settimana avrà per protagonista, come detto, Luca Barbarossa, Poala Minaccioni e Andrea Perroni: il sabato prima di pranzo provvederanno a raccogliere le impressioni dei vari protagonisti a poche ore dalla proclamazione del vincitore. Nella giornata di domenica, assieme ai vincitori ed ai vinti, ad ospiti, giornalisti ed amici, dal teatro del Casinò, si esibiranno nello spettacolo dal vivo col quale si chiuderà la settimana dedicata al Festival.