Indice dei contenuti
Da pochi giorni sta andando in onda sulle reti generaliste lo spot San Crispino 2022 con un nuovo testimonial, Paolo Belli. La pubblicità, diretta da Luca Lucini, è prodotta dall’agenzia LDB Advertising. E’ stata girata nel borgo romagnolo di San Leo, che conta quasi 3.000 abitanti.
San Crispino 2022, presentazione dello spot
San Crispino rappresenta una cooperativa dell’Emilia Romagna nata nel 1961. E’ costituita da circa 5000 famiglie di viticoltori italiani delle Cantine Ronco che gestiscono complessivamente oltre 6.700 ettari di vigneti dislocati in tutto in territorio. Una tradizione che viene tramandata di generazione in generazione per mantenere un prodotto di qualità lasciando spazio però anche all’innovazione tecnologica.
San Crispino è specializzato nella produzione di vini da tavola bianchi, rossi, rosati ma anche in vini biologici e frizzanti. La nuova campagna pubblicitaria, come la precedenti, si rivolge ai consumatori che cercano un vino versatile interamente Made in Italy e dal gusto equilibrato. Riesce infatti ad adattarsi agli antipasti, ai primi piatti e ai secondi di carne e pesce.
E’ ormai consolidato che la consumazione moderata di vino apporta alcuni benefici alla salute. Contiene infatti delle proprietà antiossidanti che contribuiscono alla riduzione di glicemia e colesterolo. Aiuta inoltre a contrastare l’osteoporosi e a prevenire le malattie cardiovascolari.
Al contrario però il consumo eccessivo può provare danni irreparabili al corpo e alla psiche e può generare dipendenza.
Con il claim Dove c’è allegria c’è Sancrispino! gli addetti al marketing hanno scelto di ambientare la nuova campagna pubblicitaria in un clima festoso; dove la condivisione del vino San Crispino si trasforma in un momento conviviale.
San Crispino 2022, Paolo Belli nuovo testimonial
Per il nuovo spot San Crispino ha scelto come testimonial Paolo Belli, che dal 2005 affianca Milly Carlucci a Ballando con le Stelle con la sua Big Band.
Oltre ad essere un volto rassicurante Paolo Belli riesce ad incarnare i valori del San Crispino che si traducono in genuinità, familiarità e allegria. L’artista emiliano è inoltre molto legato alle proprie radici e alla propria terra.
Il nuovo testimonial prende il posto dell’attore marchigiano Cesare Bocci, che ha collaborato con San Crispino dal 2018 ad oggi.
Pubblicità: racconto, ambientazione
La nuova pubblicità di San Crispino ha delle similitudini con le precedenti in quanto si svolge ancora una volta completamente all’aperto.
Nella scena iniziale Paolo Belli insieme ad alcuni collaboratori è impegnato nella raccolta dell’uva. Decide però di interrompere i lavori invitando gli altri a prendersi un momento di pausa per seguirlo.
I protagonisti che appaiono sereni e gioiosi passeggiano per le strade del borgo battendo le mani al ritmo per accompagnare la canzoncina interpretata da Paolo Belli, e nel frattempo vengono seguiti dagli abitanti e anche dalla banda del paese. I primi versi recitano E’ una festa, tutti insieme, con gli amici e San Crispino. E’ una favola!”.
La piazza ormai gremita da persone si trasforma in una sorta di festa patronale accompagnata da banchetti dove i commensali bevono gioiosamente il vino San Crispino. Paolo Belli intanto continua a cantare “San Crispino è il nostro vino, tutti i giorni sulla nostra tavola”.
In chiusura dopo brevissime immagini focalizzate sul prodotto il testimonial esclama “San Crispino, il nostro Vino!” per poi ricordare di bere responsabilmente.
Complessivamente la pubblicità appare piacevole e ben scandita nei tempi. Una nota di debolezza è rappresentata dalla scelta di voler smodatamente accentuare le peculiarità di un contesto rurale.