Indice dei contenuti
Martedì 7 e mercoledì 8 marzo si giocano quattro match valevoli come ritorno degli ottavi di finale di Champions League. La competizione, come di consueto, è visibile su Mediaset, Sky e Amazon Prime Video.
Champions League 7 8 marzo, la partita di Canale 5
La Champions League, nella giornata del 7 marzo, è visibile in primis su Canale 5. Nella rete ammiraglia del Biscione è in programmazione dalle 21:00 la sfida che oppone il Chelsea al Borussia Dortmund.
Sempre su Canale 5 è prevista la messa in onda del post partita, condotto in studio da Alberto Brandi. Con lui vari ospiti, tra cui Sandro Sabatini, Filippo Galli, Fabrizio Ravanelli e Graziano Cesari, che analizza i casi di moviola.
Ma Chelsea – Borussia Dortmund del 7 marzo è trasmesso anche su Mediaset Play. Sia gratuitamente che a pagamento il commento è di Massimo Callegari e Roberto Cravero.
Benfica – Club Brugges
L’incontro dello Stamford Bridge valevole per la Champions League del 7 marzo è offerto, poi, da Sky. Qui è nei palinsesti di Sky Sport Football (203), Sky Sport 4K (213) e Sky Sport 252. La telecronaca è a cura di Riccardo Gentile e Lorenzo Minotti.
Il calendario di Champions League del 7 marzo propone Benfica – Club Brugges. Il fischio di inizio è alle 21:00 e, anche in questo caso, la visione è appannaggio dei soli abbonati di Mediaset Play e Sky. Sulla piattaforma del Biscione il commento è di Riccardo Trevisani e Giancarlo Camolese. Sull’emittente satellitare, invece, è in programmazione su Sky Sport 253 con la voce di Nicola Roggero.
Champions League 7 8 marzo, il Milan l’unica squadra italiana che scende in campo
Il turno di Champions League termina mercoledì 8 marzo, quando si disputano due appuntamenti. Il primo ha come protagoniste il Bayern Monaco e il Paris Saint Germain. Il big match parte alle 21:00 ed è trasmesso su Mediaset Infinity con il racconto di Riccardo Trevisani e Massimo Paganin. Il post partita, invece, è curato da Benedetta Radaelli e ha come opinionisti Stefano Sorrentino, Giuseppe Incocciati, Mino Taveri e il già citato Graziano Cesari.
Bayern – PSG è in onda, poi, su Sky Sport Uno (201), Sky Sport Football, Sky Sport 4K e Sky Sport 251. Sui quattro i canali le voci che narrano la sfida sono quelle di Massimo Marianella e Luca Marchegiani.
Il secondo incontro di Champions League dell’8 marzo impegnano in prima serata il Tottenham e il Milan, unico club italiano a scendere in campo nella due giorni di competizione. I rossoneri di Stefano Pioli cercano di difendere la vittoria per 1 a 0 ottenuta all’andata. Il match è offerto in diretta e in esclusiva solo su Amazon Prime Video con il commento di Sandro Piccinini e Massimo Ambrosini.