Indice dei contenuti
Martedì 25 aprile, dalle ore 21:25 su Rete 4, è prevista la messa in onda di un nuovo appuntamento con Fuori dal coro. Il programma, come di consueto, è condotto da Mario Giordano. La puntata è visibile in diretta streaming e on demand dal sito di Mediaset Play.
Fuori dal coro 25 aprile, le polemiche sulla Festa della Liberazione
A Fuori dal coro del 25 aprile sono affrontate le tante polemiche politiche legate alla celebrazione della Festa della Liberazione. Come accade ogni anno, infatti, la ricorrenza è diventata l’oggetto di scontro tra il centrosinistra e il centrodestra.
Dal governo, intanto, arrivano delle parole concilianti. Silvio Berlusconi, fondatore e Presidente di Forza Italia e che già in passato ha utilizzato parole nette, ha ricordato: “La Resistenza è una pagina straordinaria, sulla quale si fonda la nostra Costituzione. È la festa di tutti gli italiani che amano la libertà”.
Il Ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara, invece, ha affermato: “La Festa della Liberazione segna la fine della dittatura e, per questo, dev’essere la festa di tutti. Condanniamo il fascismo”.
Le difficoltà economiche degli italiani
Nel corso di Fuori dal coro del 25 aprile sono affrontate le difficoltà economiche che stanno vivendo gli italiani. Molti nostri connazionali, in particolare, sono colpiti dal carovita. Il fenomeno è iniziato oramai mesi fa ma continua a imperversare, provocando un aumento nei prezzi dei beni, compresi quelli di prima necessità.
Ad aggravare la situazione c’è l’inflazione, oltre ai bassi salari. L’Italia, infatti, è uno dei pochi paesi in Europa nei quali gli stipendi sono scesi rispetto a 30 anni fa. Come racconta Fuori dal coro del 25 aprile, sulla questione è intervenuta Christine Lagarde. La Presidente della Banca Centrale Europea ha ammonito: “I profitti delle imprese stanno alimentando l’inflazione. Ora serve maggior concorrenza”.
Fuori dal coro 25 aprile, gli altri temi
Nel corso della diretta di Fuori dal coro del 25 aprile non manca un approfondimento sul tema della sicurezza. Attraverso un reportage, Giordano mostra la situazione in alcune delle principali città del nostro paese. Inoltre sono raccontati i metodi violenti della banda giovanile dei latin king, storica gang presente a livello mondiale.
Infine, durante la puntata di Fuori dal coro del 25 aprile spazio a nuove storie dei cosiddetti ladri di case. In particolare, Giordano analizza la situazione di Milano, dove sarebbe presente un business di case occupate. A gestire il traffico illecito, come denuncia la trasmissione, ci sarebbero delle organizzazione criminali interne ad alcune comunità rom.