Indice dei contenuti
Mercoledì 6 settembre, dalle 21:25 su Rete 4, è in onda il primo appuntamento della stagione di Fuori dal coro. Il programma, condotto da Mario Giordano, è visibile in diretta streaming e on demand sul sito di Mediaset Play.
Fuori dal coro 6 settembre, il generale Roberto Vannacci
Fuori dal coro, da quest’anno, cambia il giorno di programmazione. Fino allo scorso anno, infatti, il talk era nei palinsesti di Rete 4 nella giornata di martedì. In tale stagione, però, l’arrivo di Bianca Berlinguer e del suo È sempre Cartabianca ha, di fatto, costretto Giordano a spostarsi al mercoledì.
Fuori dal coro del 6 settembre parte con uno dei casi di cui si è maggiormente discusso durante l’estate. Stiamo parlando della vicenda legata al libro Il mondo al contrario, scritto e pubblicato dal generale dell’esercito Roberto Vannacci.
Quest’ultimo, nel tomo, avrebbe usato, almeno secondo gli accusatori, delle espressioni omofobe e razziste. Per tale motivo, il comando dell’esercito ha aperto sul suo conto un procedimento disciplinare. Tale misura ha diviso la maggioranza. Si è detto d’accordo il Ministro della Difesa Guido Crosetto, mentre ampio disaccordo è stato manifestato dalla Lega e dal suo leader Matteo Salvini.
La scomparsa di Kata e il racket degli affitti
A Fuori dal coro del 6 settembre è proposto un focus sulla scomparsa di Kata. La bimba di soli sei anni è sparita nel nulla oramai tre mesi fa. L’ultima volta che è stata avvistata si trovava con degli amichetti all’interno dell’Hotel Astor di Firenze, dove viveva abusivamente in compagnia della famiglia.
Con l’occasione, Giordano approfondisce il cosiddetto racket degli affitti. Per tale reato, qualche settimana fa, è finito in carcere proprio lo zio di Kata. Il sospetto, infatti, è che all’interno della struttura ci fosse una organizzazione criminale che gestiva l’affitto illegale delle camere occupate abusivamente.
Fuori dal coro 6 settembre, a Singapore per scoprire la carne coltivata
Nel debutto stagionale di Fuori dal coro del 6 settembre c’è spazio per la carne coltivata. Tale prodotto ha origine animale ed è realizzato in laboratorio tramite l’utilizzo di cellule staminali. Le telecamere del programma raggiungono Singapore, patria di questa tecnica.
Infine, Fuori dal coro del 6 settembre sono proposte al pubblico due importanti inchieste. La prima riguarda l’immigrazione. Il fenomeno, anche nell’estate appena conclusa, ha tenuto banco per l’elevato numero di persone arrivate nel nostro paese.
Il secondo reportage della puntata, invece, è dedicato al superbonus. Il provvedimento, approvato dal secondo governo guidato da Giuseppe Conte, è oggi preso di mira dalla maggioranza di centrodestra. L’esecutivo, in particolare, ha criticato la misura per gli eccessivi costi che comporta per il bilancio statale.