Indice dei contenuti
Martedì 14 maggio, su Canale 5, è in onda la prima puntata de Il Volo Tutti per uno 2024. L’evento musicale è trasmesso dalle 21:20 circa ed inizia subito dopo la fine di Striscia la Notizia!.
Il Volo Tutti per uno 2024, l’evento per festeggiare i primi 15 anni di carriera del trio
Il Volo Tutti per uno 2024 è uno spettacolo ambientato nella suggestiva location dell’Arena di Verona. Il programma, visibile anche in streaming e on demand sul sito di Mediaset Infinity, è articolato in tre appuntamenti. Essi sono proposti da Canale 5 per altrettante settimane, nel prime time del martedì.
I grandi protagonisti dello show sono, ovviamente, i ragazzi de Il Volo, ovvero Ignazio Boschetto, Gianluca Ginoble e Piero Barone. I tre, con l’occasione, festeggiano l’importante traguardo dei 15 anni di carriera. Al loro fianco, in tutti gli appuntamenti, c’è Giorgia.
Il successo a Sanremo, l’album e il tour mondiale
I ragazzi de Il Volo, nel corso di Tutti per uno 2024, eseguono sul palco alcuni dei loro principali successi. Fra questi, c’è senza dubbio Capolavoro, hit con la quale hanno gareggiato nell’ultima edizione del Festival di Sanremo, classificandosi in ottava posizione.
Molti dei brani presenti nella scaletta delle tre serate, poi, sono contenuti nell’album di inediti Ad Astra, pubblicato il 29 marzo scorso. Nelle prossime settimane, a partire da giugno, gli artisti effettuano venti concerti in giro per il nostro paese, fino a settembre. Con l’arrivo del 2025, invece, Boschetto, Ginoble e Barone partono per una lunga tournée mondiale, calcando i prestigiosi palchi degli Stati Uniti, del Canada e dell’America Latina.
Il Volo Tutti per uno 2024, gli ospiti della prima puntata
La produzione de Il Volo Tutti per uno 2024 è a cura di FriendsTV. La regia televisiva, invece, è affidata a Luigi Antonini. Lo spettacolo, progettato da Michele Torpedine, mette al centro la grande musica, eseguita in live da Il Volo e dai tanti ospiti che si alternano all’Arena di Verona.
A tal proposito, nella prima puntata di Tutti per uno ci sono Claudio Baglioni e Francesco De Gregori, due fra i più importanti cantautori italiani. Il primo, in carriera, ha firmato successi come Avrai, Strada Facendo e Questo piccolo grande amore. Il secondo, invece, ha firmato canzoni entrate nella storia della musica italiana, come La donna cannone, Rimmel, Generale e La leva calcistica della classe ‘68.
Nella lunga serata di Tutti per uno 2024, Il Volo duetta anche con Alessandra Amoroso e Mara Sattei. In seguito, dà spazio a Roberto Vecchioni e a Gaetano Curreri, leader del gruppo degli Stadio. Infine, per gli spazi comici, c’è Giorgio Panariello.