Indice dei contenuti
Da lunedì 17 a venerdì 21 giugno, su Rai 1, sono in onda nuove puntate di Camper in viaggio e Camper. Il primo programma è trasmesso dalle 11:30. Il secondo, invece, parte alle 12:00 e procede sino alle 13:30, quando cede la linea al TG1.
Camper in viaggio 17 21 giugno, protagonista la Campania
Sia gli appuntamenti di Camper in viaggio che di Camper, trasmessi in tv dal 17 al 21 giugno, sono visibili, come di consueto, anche in diretta streaming e on demand su Rai Play. La versione itinerante quest’anno è condotta da Umberto Broccoli, Tinto e Lorella Boccia. I tre, per la terza settimana di programmazione, si recano in Campania.
In particolare, i conduttori raggiungono Ischia e Procida, alla scoperta delle bellezze e delle storie che contraddistinguono le due isole flegree. Nel tragitto, sono visitati vari luoghi suggestivi, a partire dalla cima del Monte Epomeo. Le telecamere della trasmissione raggiungono anche il Castello Aragonese, la baia di San Montano e il borgo marinaro di Sant’Angelo.
Camper in viaggio 17 21 giugno, le attività
Durante le puntate di Camper in viaggio, i presentatori si cimentano in varie attività. Ad Ischia si immergono alla scoperta dei suggestivi giardini esotici, oltre che delle acque termali e delle varie sorgenti vulcaniche sottomarine. A Procida, conosciuta con il soprannome de L’Isola di Arturo, sono omaggiati due grandi italiani. Stiamo parlando della scrittrice Elsa Morante e dell’attore Massimo Troisi, profondamente legati a questo piccolo scorcio di terra.
Sempre a Procida, nel corso di Camper in viaggio, è proposto un focus sulla Coricella, borgo conosciuto soprattutto per la presenza delle tante case colorate. Infine, Tinto e Boccia fanno ritorno ad Ischia, dove chiudono la settimana a bordo di un bellissimo veliero.
La settimana di Marcello Masi
Come già detto, subito dopo la fine di Camper in viaggio, dal 17 al 21 giugno torna Camper. Il programma è condotto da Marcello Masi, che in compagnia dei suoi inviati dà ampio spazio all’Umbria. Monica Caradonna, in primis, è protagonista di un tour alla scoperta delle eccellenza enogastronomiche locali, come il prezioso zafferano. Con Lorenzo Branchetti, invece, sono visitati i borghi Spello, San Gemini e Panicale.
Con Francesco Gasparri, poi, sono percorsi gli itinerari più belli della regione, dalla Via dei Santi al lago Trasimeno. Con Valentina Caruso, in seguito, è proposto un focus sui cammini storici umbri. Infine, grazie a Mario Di Buono ed Annalisa Baldi, ci si immerge nelle feste caratteristiche e nei mercati tipici di questa terra.