Indice dei contenuti
Canale 5 propone il film dal titolo Chiamatemi Francesco. Si tratta di una pellicola di genere biografico con atmosfere drammatiche.
La produzione è tra Italia, Argentina e Germania. L’anno di realizzazione è il 2015 e la durata è di un’ora e 38 minuti.
Regia e protagonisti del film Chiamatemi Francesco
La regia è di Daniele Luchetti. Protagonisti principali sono Jorge Mario Bergoglio e Esther Ballestrino interpretati rispettivamente da Sergio Hernández e Muriel Santa Ana. Nel cast anche José Ángel Egido, che dà il volto al personaggio di Padre Ferro.
Dove si sono svolte le riprese?
Le riprese sono state effettuate in diverse località, tra cui Buenos Aires (Argentina), Roma (Italia) e Monaco di Baviera (Germania).
La produzione è della Taodue Film in collaborazione con Mediaset Film e Indigo Film.
Il film è conosciuto a livello internazionale con il medesimo titolo.
Trama del film Chiamatemi Francesco in onda su Canale 5
Il film ripercorre la vita di Jorge Bergoglio, dalla sua giovinezza nella Buenos Aires degli anni ’60 fino alla sua elezione a Papa nel 2013. Il racconto si concentra sulle tappe fondamentali del suo percorso umano e spirituale, evidenziando il suo impegno costante a favore degli ultimi e degli emarginati.
Nella prima parte del film, vediamo il giovane Jorge alle prese con la sua vocazione, che lo porterà ad entrare nell’ordine dei Gesuiti. Successivamente, durante la dittatura militare di Videla, lo vediamo affrontare scelte difficili e pericolose, mettendo a rischio la propria vita per difendere i perseguitati dal regime. Il film non nasconde le difficoltà e le sofferenze di questo periodo, mostrando il coraggio e la determinazione di Bergoglio nel proteggere i più deboli.
La narrazione prosegue con il suo impegno come Arcivescovo di Buenos Aires, dove continua la sua opera di aiuto nelle periferie, visitando le baraccopoli e lottando contro le ingiustizie sociali. Il film sottolinea la sua vicinanza al popolo, la sua capacità di ascolto e il suo profondo senso di umanità.
Spoiler finale
Infine, il film culmina con l’elezione a Papa, un momento storico che segna l’inizio di un nuovo capitolo per la Chiesa Cattolica. Il film mostra l’emozione e la sorpresa di Bergoglio, la sua umiltà e la sua determinazione a portare avanti un messaggio di speranza e rinnovamento. “Chiamatemi Francesco” è un ritratto intimo di un uomo che ha saputo incarnare i valori di umiltà, amore e servizio, un film che emoziona e fa riflettere.
Chiamatemi Francesco: il cast completo
Di seguito il cast del film Chiamatemi Francesco e i rispettivi personaggi interpretati dagli attori
- Rodrigo de la Serna: Jorge Mario Bergoglio (giovane)
- Sergio Hernández: Jorge Mario Bergoglio (adulto)
- Muriel Santa Ana: Esther Ballestrino
- José Ángel Egido: Padre Ferro
- Alex Brendemühl: Padre Janssens