Si inzia proprio da New York, in particolare dal cuore della città, cercando di svelare i segreti di luoghi che sono conosciuti universalmente. Insomma anche questa volta Giacobbo va alla ricerca di fatti poco chiari e di eventuali misteri. Si patrte da Times Square e dal Rockfeller Center per passare, successivamente, al simbolo stesso degli Stati Uniti, la celebre e gigantesca Statua della Libertà che accoglie i visitatori provenienti dal mare.
Sempre nella città di New York, Giacobbo proporrà un servizio in esclusiva, perchè le telecamere di Voyager entreranno nella più grande “Loggia Massonica” degli Stati Uniti d’America.
{module Google richiamo interno}Un altro mistero che Voyager cercherà di svelare, riguarda il mondo delle costruzioni: partendo dai grattacieli che, indubbiamenti sono gli emblemi più caratteristici della megalopoli americana, si farà un viaggio a ritroso nel tempo di migliaia di anni per ipotizzare quale può essere stata la civiltà che ha eretto le costruzioni megalitiche in New England. E naturalmente si cercherà di individuarne il periodo esatto e la data storica.
Roberto Giacobbo dedicherà anche una parte della trasmissione all’attualità: in particolare si occuperà del caso Snowden. Edwrd Snowden, ex tecnico della Central Intelligence Agency (CIA) è noto per aver rivelato pubblicamente dettagli di diversi programmi di sorveglianza di massa del governo statunitense e britannico, fino ad allora tenuti segreti.[
In particolare, Giacobbo punterà l’attenzione sulla privacy. E si porrà una grande domanda: corrisponde al vero che il governo degli Stati Uniti spia i suoi cittadini come un vero e proprio Grande Fratello? Possibile che il diritto alla privacy sia stato violato in maniera così sconvolgente?
L’ultima parte della trasmissione sarà incentrata in un piccolo villaggio a nord di Boston divenuto famoso perchè è il luogo di nascita dello scrittore Dan Brown, il famoso autore de Il codice da Vinci. La singolarità, spiega Giacobbo, è la presenza di avvistamenti particolari proprio nei cieli di questo paesino. Si cercherà di capire se si tratta di oggetti volanti non identificati in USA, oppure se questi avvistamenti possono avere una differente spiegazione.
E con questa ultima inchiesta, Voyager- ai confini della conoscenza, si accomiata dal pubblico di Rai2.