Ecco le metamorfosi che i telespettatori vedranno nella seconda puntata.
Valeria Altobelli si trasforma in Whitney Houston, Edy Angelillo diventa una giovane Nada. Francesco Angelucci (vincitore della sesta edizione di Amici) dovrà addirittura diventare una credibile Mina Mazzini. Si tratta di una trasformazione anche di sesso come spesso accade a Tale e Quale Show.
Filippo Bisciglia avrà il compito di rievocare Tiziano Ferro, Marco Carta si mette alla prova nella interpretazione di Riccardo Cocciante. Ambedue le interpretazioni, di questa sera e di sette giorni fa, lo hanno messo a confronto con voci abbastanza graffianti simili alla sua.
L’ex giudice Claudio Lippi, diventato concorrente, ha il compito di far rivivere sul palcoscenico Elvis Presley.
La vincitrice della scorsa edizione del Grande Fratello vip Alessia Macari, diventa Anna Tatangelo, una sua conterranea, mentre Benedetta Mazza dovrà immedesimarsi in una credibile Britney Spears.
Piero Mazzocchetti dovrà interpretare Marco Mengoni cercando di essere meno tenore e più cantante di musica leggera. Vedremo come se la caverà con il vibrato tipico del cantante viterbese. Annalisa Minetti ci riprova a riconquistare il podio. Diventerà Anastacia.
Mauro Coruzzi in arte Platinette dovrà far rivivere Louis Armstrong e Donatella Rettore dovrà diventare Patty Pravo.
Toccherà alla giuria, composta da Loretta Goggi, Christian De Sica e Enrico Montesano dare dei giudizi e delle valutazioni sulle performance dei partecipanti. Verrà così stilata, come tradizione, una seconda classifica da cui poi emergerà il vincitore della seconda puntata.
Come sempre il lavoro di trucco e parrucco contribuisce ad aumentare l’appeal delle trasformazioni. Infatti uno dei punti di forza dello show è proprio la capacità, attraverso il trucco, di far rivivere in qualche modo gli artisti imitati.
Come in ogni puntata non mancherà Gabriele Cirilli, autentico mattatore, che questa sera si trasformerà in Heidi, un personaggio molto amato dai più piccini. Ricordiamo infatti che le imitazioni del comico abruzzese quest’anno saranno tutte incentrate su personaggi di animazione. Si tratta di un espediente per catturare dinanzi al pubblico di Rai1 anche il pubblico dei giovanissimi.
Tutti gli arrangiamenti sono stati curati dal maestro Pinuccio Pirazzoli e le coreografie sono state affidate a Fabrizio Mainini.
La regia è affidata a Maurizio Pagnussat.