Dopo la pomposa presentazione dei giurati, parte la prima prova. I pasticcieri hanno a 3 ore di tempo per preparare il Croquembuoche: un dolce con 150 bignè, tutti della stessa grandezza su una base di croccate. Davvero difficile questa sfida.
I giudici girano per i banchi di lavorazione e alternano consigli a fredddure per mettere sotto pressione i pasticceri. I concorrenti intanto continuano convinti dei loro mezzi, senza essere, almeno apparentemente, troppo nervosi. Questa sera si prova a dare ritmo alla trasmissione variando fasi di preeparazioni a dichiarazioni degli sfidanti.
I maestri rimangono sempre nei loro ruoli: Rinaldini è il più colorito e pungente. Naausica intanto è quella più indietro, inizia ad innervosirsi e ad avere problemi con il croccante. Come se non bastasse ha le mani tutte scottate dal caramello. Antonio dedica la torta alla nipotina nata da poco, mentre Roberto, presentato come il timido di turno, fa il provolone con Caterina Balivo. La presentatrice quest’oggi appare più al centro della trasmissione, ma questa storia del “tifo per te” sta diventando troppo ridondante.
Tutti i concorrenti sono i ritardo e i loro dolci sembrano tutt’altro che ben fatti. Quando manca mezz’ora iniziano le decorazioni. Comprendiamo la difficoltà della prova ma mai come in questa prova abbiamo visto i pasticcieri improvvisare soluzioni di emergenza. Tempo scaduto e ora parola e forchetta ai giudici.
Antonio viene promosso: altezza sufficente, croccantezza presente e buono anche il gusto, manca solo un po’ di caramello. Roberto inizia male, il suo dolce crolla prima della presentazione. Troppo semplice la crema di pistacchi all’interno dei bignè e il dolce non risulta affatto croccante. Rinaldini ne approfitta e ci va giù pesante con le critiche, tutto troppo prevedibile.
Gianluca ha fatto un croquembouche di 63 centimetri, il bignè è pieno anche se la crema non esaltante, mentre viene criticata la decorazione. Infine è il turno di Naausica: troppo caramellati i bignè ma molto golosa l’idea di riempirli con una doppia crema. Biasetto e Di Carlo danno consigli costruttivi e apprezzano anche il lato umano dei concorrenti e per questo ci piacciono.
Introdotta dai soliti commenti pre creare suspance arriva il momento del primo verdetto di serata: il peggiore è Roberto che retrocede alla prova eliminazione. Ennesima sfuriata/umiliazione di Rinaldini, che si diverte proprio a giocare il ruolo del cattivo.
Gli altri tre concorrenti volano a Roma per la prova in esterna ad attenderli c’è il maestro Massari. In piazza Farnese gli sfidanti dovranno preparare il tiramisù e allestire un banchetto per offrirlo ai passanti. Il migliore sarà decretato dagli assaggiatori e risulterà essere il primo finalista.
Naausica commette un errore dietro l’altro, la ragazza non sa gestire proprio la pressione. Alla fine il maestro Massari è costretto ad aiutarla. Invece abbiamo capito che Gianluca mette il marsala praticamente in ogni dolce. Niente l’unica donna rimasta in gara da solo non ce la fa proprio e ha bisognio anche dell’aiuto del rivale romano.
I tiramisù sono pronti e una volta arrivati in piazza i ragazzi allestiscono i banchetti per gli assaggi. Cala la notte ed è arrivato il momento di contare i gettoni. Il popolo ha deciso: Gianluca è il primo finalista. Naausica gli fa i complimenti, Antonio invece lo attacca dicendo che si è limitato al compitino.
Il maestro Masseri assaggia i due restanti tiramisù per decretare il secondo finalista. Più gustoso ed equilibrato il dolce del ragazzo, anche se viene fatto notare come la crema di Naausica sia stata bene fatta e soprattutto sia molto buona. Ancora una volta si evidenzia la sua grinta. Il secondo finalista è Antonio, mentre Naausica va alla prova eliminazione contro Roberto. Giusto così considerando l’aiuto che il maestro ha dato alla ragazza.
Inizia la prova ad eliminazione: Naausica e Roberto avranno a disposizione un ora e mezza per creare cinque dolci differenti per decorazione e ingredienti. I due non potranno accedere alla dispensa. Carina l’introduzione che rimanda alla metafora calcistica dei rigori.
Diverso l’approccio dei due concorrenti: la ragazza è veloce e determinata, l’uomo appare moscio, quasi svogliato: “Oggi ho paura di uscire”. Il tempo vola e i tre giurati continuano a rimbalzare da un contendente all’altro dando giudizi e consigli. Giù il cappello! Terminata la sfida, tra poco i giurati assaggerianno e decreteranno l’eliminato di questa semifinale.
1-0 per Naausica, nonostante una presentazione non certo ortodossa. Anche la seconda sfida è vinta dalla ragazza che sta conquistando i giudici con dolci molto gustosi. Roberto con la sua mousse alla vaniglia accorcia le distanze. Scommettiamo che si decide tutto all’ultima sfida?
Panna cotta venuta male, così Naausica definisce il suo quarto dolce. Nonostante delle decorazioni deludenti Roberto pareggia e così l’ultimo dolce deciderà tutto. Panna cotta alla vaniglia per l’uomo, creme brulée per la ragazza. Naausica viene eliminata, mentre Roberto raggiunge Gianluca e Antonio in finale.
La puntata non poteva certo chiudersi senza un bel messaggio motivatorio di Rinaldini pieno zeppo di parolacce. Qualche dichiarazione dei tre finalisti e Caterina Balivo termina la semifinale.
Appuntamento a martedì prossimo, ore 21.10 per la finale de “Il più grande pasticcere”. Naturalmente sempre su Rai2.