{module Banner sotto articoli}
Su Italia 1, alle 21.25, il varietà Colorado. Stasera rivediamo i momenti più esilaranti e alcuni degli artisti che hanno partecipato a questa edizione del programma. Sul palco, assieme a Diana Del Bufalo e Paolo Ruffini, sfilano tra gli altri: Leonardo Manera, Giovanni Cacioppo, Barbara Foria, Fabrizio Casalino, Valeria Graci, Alessandro Bianchi, Rita Pelusio.
Ed ora subito i film della serata, da noi consigliati.
Su Raiuno, alle 21.30, il film di guerra del 2014, di Leonardo Tiberi, Fango e gloria, con Eugenio Franceschini, Valentina Corti, Francesco Martino. Il film, che va in onda in occasione del centenario dell’entrata in guerra dell’Italia nella Prima guerra mondiale, avvenuta il 24 maggio 1915, narra, con l’aiuto di documentari dell’epoca, le vicende di milioni di giovani coinvolti nel tragico evento bellico. In particolare si racconta la storia di Mario (Eugenio Franceschini), dei suoi amici e della sua fidanzata: ragazzi entusiasti, pieni di progetti per il futuro che la guerra spegnerà.
Su Rete 4, alle 21.15, il film commedia del 1994, di Robert Zemeckis, Forrest Gump, con Tom Hanks, Robin Wright. Forrest Gump (Tom Hanks) non è intelligente come gli altri ragazzini. Ma sua madre (Sally Field) lo incoraggia ad affrontare la vita “che riserva a tutti belle sorprese”. E così è: là dove non arriva il cervello del giovane, arriva il suo grande cuore. E una serie di incredibili eventi ne fanno un uomo di successo.
{module Google richiamo interno} Su Iris, alle 21.00, il film commedia del 2000, di Joel Coen, Fratello, dove sei?, con George Clooney, John Turturro. Mississippi, Anni ’30. Per recuperare il bottino di un furto, Everett evade di prigione. Pete e Delmar, legati a lui da una catena, sono costretti a seguirlo.
Su Premium Cinema, alle 21.15, il film commedia del 2012, di J. Roach, Candidato a sorpresa, con Will Ferrell, Jason Sudeikis. L’arrogante deputato Brady è certo della conferma del suo mandato. Ma commette un errore e i sostenitori lo scaricano, spalleggiando il suo ingenuo rivale, Marty Huggins.
Su Premium Cinema Energy, alle 21.15, il film horror del 1994, di Alex Proyas, Il corvo, con Brandon Lee. Un anno dopo essere stato assassinato assieme alla sua ragazza, il chitarrista Eric Draven torna dall’oltretomba. Guidato da un corvo, mette in atto la vendetta contro il malvagio che tiranneggia la città.
Su Sky Cinema 1, alle 21.10, il film commedia del 2013, di Valérie Lemercier, E’ arrivato nostro figlio, con Gilles Lelloche, Valérie Lemercier. Aleksandra e Cyrille, coppia parigina che dalla vita ha avuto tutto tranne un figlio, decidono di adottare Aleksei, un bambino russo di 7 anni che stravolgerà le loro esistenze.
Su Sky Cinema Passion, alle 21.00, il film commedia del 2009, di Scott Hicks, Ragazzi miei, con Clive Owen, Emma Booth. Distrutto dal dolore per la perdita della moglie, Joe è costretto a farsi forza per il bene dei suoi figli. Come padre, all’inizio, lascia un po’ a desiderare, ma poi trova la forza per fare meglio.
Su Sky Cinema Max, alle 21.00, il film thriller del 1993, di Sydney Pollack, Il socio, con Gene Hackman, Tom Cruise. Il giovane Mitch McDeere viene assunto da un prestigioso studio legale di Memphis. Presto, però, si accorge che il suo capo, l’avvocato Avery, e gli altri soci hanno legami con la malavita.
Su Sky Cinema Classics, alle 21.00, il film storico del 1962, di David Lean, Lawrence d’Arabia, con Peter O’Toole, Omar Sharif. Nel 1916 Thomas E. Lawrence (Peter O’ Toole) militare e archeologo inglese, è incaricato di spingere i capi arabi a ribellarsi alla dominazione turca.