Venerdì sera, alle 21:25 su Rai1, ha debuttato Grand Tour di Linea Verde. È lo speciale pensato per il prime time dello storico programma che da quasi quaranta anni porta i telespettatori a conoscere l’Italia delle eccellenze rurali e delle realtà di provincia. Conduce Lorella Cuccarini, chiamata a confermare gli ottimi risultati della versione mattutina domenicale.
Giovedì sera, alle 23:45 su Rai1, è andata in onda la prima puntata di Codice – La vita è digitale. Barbara Carfagna porta il pubblico a conoscere quale direzione sta prendendo l’innovazione tecnologica, quale futuro ci riserveranno le intelligenze artificiali, come verrà ridefinito il rapporto tra uomo e macchine.
Presentatore televisivo, voce radiofonica, attore, comico, animatore della celebre marionetta Provolino. Raffaele Pisu è stato uno dei volti più conosciuti della nostra televisione del dopoguerra, ma ha continuato a lavorare, di fatto, fino ai nostri giorni. È morto oggi a Castel San Pietro, pochi chilometri fuori Bologna, la città in cui è nato ed alla quale è rimasto sempre legato. Aveva 94 anni e da qualche tempo era ricoverato in un hospice.
Poco più di dieci anni. Tanto è passato da quando hanno iniziato a diffondersi in massa gli smartphone e le connessioni mobili ad internet. Ora il 5G è all’immediata vigilia della sua introduzione, un momento atteso come l’ennesimo strappo di un’evoluzione tecnologica apparentemente inarrestabile. Una linea più veloce, ma soprattutto di maggiore qualità, capace di alzare l’asticella di ciò che potremo fare in rete.
Venerdì sera, alle 21:35 su Canale 5, è andata in onda la finale di La sai l’ultima? – Digital edition. L’ha spuntata Willer Collura nella finalissima contro Massimo Cozzolino, al termine di una puntata piuttosto anomala.
Giovedì sera, alle 23:50 su Rai1, è andata in onda la quarta e ultima puntata di Cose Nostre. Il programma di Emilia Brandi sulle vite di donne e uomini legati alle famiglie malavitose italiane ha chiuso il ciclo stagionale raccontando la storia di Marisa Merico, figlia dell’ex-boss Emilio Di Giovine.
Codice – La vita è digitale torna da giovedì 1 agosto, in seconda serata su Rai1. Il programma condotto dalla giornalista del Tg1 Barbara Carfagna, con la regia di Luca Romani, si riaffaccia sugli schermi televisivi in sei puntate e per la terza stagione consecutiva, al via con il titolo “Digitale: il ‘gioco’ della vita?”.
‘Specie appartenente alla famiglia dei camelidi, diffusa in Sudamerica’. Chissà quante volte abbiamo letto indizi formulati in questa maniera quando ci siamo imbattuti in un cruciverba che ci chiedeva conto, ad esempio, dell’alpaca.
Giovedì sera, alle 23:20 su Rai2, Ubaldo Pantani è stato protagonista con la prima puntata di Vero e più vero. Il celebre imitatore,ospite fisso di Quelli che il calcio… ha inaugurato il suo nuovo programma in quattro puntate, in cui conosce a fondo protagonisti della tv, dello sport, della cucina e della musica in vista della trasformazione finale con cui ne veste i panni.
Ale e Franz hanno esordito giovedì sera con Improvviserai, alle 21:20 su Rai2. Il duo comico conosciuto al grande pubblico per la partecipazione a Zelig si è presentato per la prima volta una conduzione tutta sua su un canale di Viale Mazzini.