Storie maledetteè tornatoin tv domenica sera, alle 21:15 su Rai3. Il celebre programma di Franca Leosini dedica un doppio speciale all’omicidio di Marco Vannini, ventenne di Ladispoli ferito a morte da un proiettile nella casa della sua fidanzata, Martina Ciontoli.
Da qualche settimana, è in onda il nuovo spot tv di Fiat Auto con protagonista Fabio Rovazzi, dedicato alla campagna di incentivi alla rottamazione della casa torinese in funzione dell’acquisto di una Tipo. Oltre allo youtuber e cantante, in video compare l’ormai celebre nonna con la quale condivide l’esperienza di testimonial Fiat da anni.
La Nazionale Femminile Italiana di Calcio è tra le protagoniste del Mondiale di Francia 2019. Una fase a gironi impeccabile e un ottavo di finale sorprendente hanno portato l’Italia nel gruppo delle più forti squadre al mondo.
SuperQuark è tornato mercoledì sera, alle 21:25 su Rai1, con la prima puntata della stagione 2019. Piero Angela ci ha portato con gli speleologi nelle grotte di Bueno Fonteno – sul Lago d’Iseo – per poi spiegarci nei dettagli il lavoro degli artificieri del Genio militare. Spazio anche a “Dynasties”, una pluriomaggiata serie documentari della BBC sugli scimpanzè stanziati in Senegal, con dettagli sulle loro abitudini mai colti prima in video.
È il 23 maggio 2017 il giorno in cui Striscia la Notizia sceglie di far vedere alcuni fuori onda di Affari Tuoi, la trasmissione di Rai1 collocata nell’access prime time. Pochi minuti, durante i quali il conduttore Flavio Insinna inveisce contro i suoi autori per la scelta dei concorrenti, a loro volta ridicolizzati perché inadatti a garantire uno spettacolo all’altezza.
La finale di All Together Now è andata in onda giovedì sera, alle 21:40 su Canale 5. Ha vinto alla quarta manche il concorrente campano Gregorio Rega su Veronica Liberati,che era tra le papabili vincitrici. La gara di Gregorio Rega è cambiata nel momento in cui ha deciso di sfidare Martina Maggi, a sua volta una delle cantanti più accreditate. Era la seconda prova e da lì è iniziato il crecendo verso la vittoria e i 50mila euro di montepremi.
Questa sera, la Nazionale italiana femminile di calcio giocherà la sua ultima partita della fase a gironi al Mondiale di Francia 2019. La diretta televisiva inizierà alle 20:30 su Rai1 dallo Stade du Hainaut di Valenciennes, qualche centinaio di chilometri a nord-est di Parigi. È la prima volta che la Rai trasmette in diretta sulla rete ammiraglia una partita della Nazionale femminile.
Lunedì pomeriggio, alle 14 su Rai1, è andata in onda la prima puntata di Io e te. È il programma pomeridiano estivo della rete ammiraglia di Viale Mazzini ed è condotto da Pierluigi Diaco, affiancato da Sandra Milo e Valeria Graci. L’obiettivo è quello di sondare il nostro Paese passando per i sentimenti, le storie d’amore e i fenomeni di costume.
È iniziata questa mattina, dalle 7:10 su Rai1, l’edizione 2019 di Unomattina Estate. La conduzione dello storico contenitore informativo di casa Rai è affidata ai giornalisti Valentina Bisti – del Tg1, confermata per la terza volta – e Roberto Poletti, che invece fa il suo esordio sulle reti di Viale Mazzini.
Il gioco del calcio è da sempre connesso al suo racconto. Ciò che è e quel che rappresenta si ritrovano in maniera peculiare nella sua narrazione, sviluppata attorno ad alcuni elementi costanti nel tempo ed altri in continua ridefinizione.