Il nome della rosa è la nuova serie evento della Rai, in onda da lunedì 4 marzo su Rai1, tratta dall’omonimo, celebre romanzo di Umberto Eco.
Andrà in onda in quattro puntate sotto la regia di Giacomo Battiato e vedrà protagonista un cast internazionale. Da John Turturro a Rupert Everett, dal talento tedesco Damian Hardung agli italiano Alessio Boni, Greta Scarano, Fabrizio Bentivoglio, Roberto Herlitzka e Stefano Fresi.
Il silenzio dell’acqua è la nuova serie tv di Canale 5, la cui prima puntata andrà in onda venerdì 8 marzo, in prima serata. Racconta la scomparsa di Laura – un’adolescente di 16 anni, interpretata da Caterina Biasol – dalla tranquilla cittadina fittizia di Castelmarciano, sulla costa triestina.
Chi vuol essere milionario? torna con una nuova puntata, questa sera alle 21:40 su Canale 5. Si apre così un ulteriore ciclo di quattro puntate, programmato da Mediaset a poche settimane dalla fine di quello precedente.
Lo storico quiz di Gerry Scotti era tornato a dicembre per festeggiare il ventesimo anniversario dalla prima messa in onda e si era dimostrato sorprendentemente competitivo, convincendo sia nella formula che nelle percetuali di share portate a casa.
La stagione della caccia è il nuovo tv-movie di Rai1, ispirato all’omonimo romanzo storico di Andrea Camilleri. È un nuovo espisodio della serie “C’era una volta Vigata” e andrà in onda lunedì 25 febbraio sulla rete ammiraglia della Rai.
Racconta il giallo intricato, ambientato sul finire dell’Ottocento, che coinvolge come protagonista il farmacista Alfonso “Fofò” La Matina – interpretato da Francesco Scianna – di ritorno a Vigata dopo anni lontano dalla Sicilia.
La seconda puntata de Il Collegio 3 è andata in onda martedì sera, alle 21:20 su Rai2. Il Convitto Convitto di Celana di Caprino Bergamasco in questa edizione ospita una classe che già dalla prima puntata si è dimostrata particolarmente turbolenta. Molti allievi hanno pagato la loro esuberanza comportamentale anche in questo secondo episodio, particolarmente denso di provvedimenti disciplinari.
Beppe Fiorello è il protagonista del tv-movie “Il mondo sulle spalle”, in onda questa sera su Rai1, nel ruolo di Marco. Lo abbiamo intervistato per farci spiegare come si è avvicinato al personaggio ispirato all’imprenditore lombardo Enzo Muscia e quali spunti significativi ha tratto dalla sua storia straordinaria, iniziata nel 2013.
Sara Zanier è tra i volti di punta del tv-movie “Il mondo sulle spalle”, in onda questa sera su Rai1, che racconta la storia straordinaria dell’imprenditore Enzo Muscia. Interpreta Carla, la moglie dell’operaio specializzato diventato capo dell’azienda che lo aveva licenziato insieme a tutti i suoi colleghi, dopo averla rilevata in prima persona.
Tra Stefano Accorsi e la Peugeot è vera intesa. A circa 7 anni dalla prima apparizione, anche per il 2019 l’attore sarà “Brand Ambassador” del marchio e continuerà a prestare il volto agli spot tv dell’azienda francese.
La collaborazione prevede varie attività promozionali – Peugeot è stata protagonista con Accorsi pure nel film “Veloce come il vento”, del 2016 – ma sono le pubblicità televisive ad aver cementato il sodalizio agli occhi del grande pubblico.
Il mondo sulle spalle è la nuova fiction di Rai1, in onda martedì 19 febbraio in prima serata, per la regia di Nicola Campiotti. Parla dell’eccezionale avventura imprenditoriale di Enzo Muscia, ex operaio specializzato di un’azienda francese. Nel 2012, riceve la lettera di licenziamento insieme a tutti i suoi colleghi, a seguito della decisione di chiudere per motivi strategici lo stabilimento in cui lavora, con le commesse e i conti che in realtà regalano profitti.
Questa sera, andrà in onda la prima puntata di Popolo Sovrano, in diretta dalle 21:20 su Rai2. È il nuovo programma di approfondimento voluto sulla seconda rete di Viale Mazzini dal neo-Direttore Carlo Freccero e sarà condotto da Eva Giovannini e Alessandro Sortino, impegnato anche nelle inchieste insieme a Daniele Piervincenzi.