Il Collegio 3 esordisce questa sera su Rai2 con la prima puntata, alle 21:20. Diciotto ragazzi tra i 13 e i 17 anni vivranno la scuola del ’68 nel Collegio Convitto di Celana, a Caprino Bergamasco. Ciò vuol dire materie scolastiche e metodi d’insegnamento dell’epoca, nessun supporto tecnologico e la necessità di immedesimarsi nel fervore dei tumulti studenteschi di quegli anni.
Domenica In-Speciale Sanremo 2019 ha chiuso ufficialmente l’edizione del Festival che ha decretato la vittoria a sorpresa del rapper milanese Mahmood. L’ospite principale è stato proprio il vincitore – che ha fatto riascoltare “Soldi”, il brano con cui si è affermato – ma a risaltare più di tutto il resto sono state le assenze di Ultimo e Loredana Bertè.
La serata finale di Sanremo 2019 ha regalato il colpo di scena: Mahmood è il vincitore di quest’anno. È il giovane rapper milanese di origine egiziane che si era guadagnato la partecipazione al Festival vincendo una delle due serate di Sanremo Giovani. Ha sbaragliato il favorito Ultimo e Il Volo, rispettivamente secondo e terzi. La canzone con cui Mahmood ha agguantato il leoncino d’oro è intitolata “Soldi”: aveva incuriosito già dalla prima serata, grazie alla sua freschezza e contemporaneità, oltre ad un buon testo e alla voce del cantante. Poi il crescendo, fino alla vittoria.
Sanremo 2019 è arrivato alla serata finale. L’ultimo atto prevede una nuova esibizione di tutti e 24 i cantanti in gara, mentre tra gli ospiti sono attesi Elisa, Eros Ramazzotti con Luis Fonsi e Valeria Bruni Tedeschi con Valeria Golino.
Tra i favoriti sembrano esserci Ultimo e Irama, seguiti da Simone Cristicchi e Arisa in ascesa nelle quotazioni, con Loredana Bertè, Daniele Silvestri e Il Volo pronti alla zampata finale.
Sanremo 2019 è giunto alla sua quarta serata, in onda questa sera, dalle 20:45 su Rai1. Il penultimo atto del 69° Festival della Canzone Italiana sarà dedicato ai duetti dei 24 cantanti in gara. Insieme a loro, sul palco, gli artisti che hanno scelto come ospiti per rivisitare le canzoni e prepararsi allo sprint finale della kermesse.
L’ospite unico atteso questa sera all’Ariston è Luciano Ligabue. Per lui è previsto un duetto con Claudio Baglioni, con un omaggio al cantautore Francesco Guccini.
All’immediata vigilia della quarta serata di Sanremo 2019 – in onda questa sera alle 20:45 su Rai1 – concludiamo la nostra ricognizione sui duetti che ascolteremo, con la terza parte del nostro focus.
Abbiamo provato ad immaginare le esibizioni tendendo conto principalmente dei profili degli artisti coinvolti.
La terza serata per Sanremo 2019 andrà in onda alle 20:45 su Rai1. Ascolteremo dodici canzoni in gara e una folta schiera di ospiti, da Antonello Venditti ad Alessandra Amoroso, da Ornella Vanoni ad Umberto Tozzi e Raf, e poi Serena Rossi, Paolo Cevoli e Fabio Rovazzi.
Sanremo 2019 è arrivato alla sua terza serata, in onda questa sera alle 20:45 circa, su Rai1.
Seguiamo insieme la conferenza stampa di presentazione per capire nei dettagli cosa vedremo. Sono attesi come ospiti Antonello Venditti, Alessandra Amoroso, Ornella Vanoni, Umberto Tozzi e Raf, Serena Rossi, Paolo Cevoli e Fabio Rovazzi.
La seconda serata di Sanremo 2019 si è appena conclusa e dalle 00:45 tocca al Dopofestival 2019 -The dark side of Sanremo. Conduce Rocco Papaleo insieme ad un’esuberante Anna Foglietta e alla solarità di Melissa Greta Marchetto. Attesa tanta musica grazie alla Superband e il commento sulla serata dell’Ariston con i cantanti protagonisti e i giornalisti.
La prima puntata di Sanremo 2019, l’attesissimo esordio per il bis di Claudio Balgioni alla conduzione del Festival, è andata in onda martedì 5 febbraio. E per noi è arrivato il momento dei giudizi a caldo sulle 24 canzoni in gara. Dopo il primo ascolto, possiamo dire di aver ascoltato cose buone nel contesto sanremese, per un livello complessivo forse superiore a quello dello scorso anno.