La catena di supermercati Conad ha scelto il Premio Oscar Gabriele Salvatores come regista della propria pubblicità natalizia. Prosegue, dunque, sulla scia dello scorso anno, quando era stato Pupi Avati, altro grande regista italiano, a firmare la campagna dell’azienda.
Questa sera, alle 21:25 su Rete 4 andrà in onda la seconda puntata di Freedom – Oltre il confine. Per Roberto Giacobbo è l’inizio della sua avventura professionale a Mediaset, dopo i tanti anni in Rai con Voyager.
La puntata si aprirà con la seconda parte del servizio dall’Egitto già visto nel primo appuntamento, esattamente dalle piramidi nella Piana di Giza, dove sono stati trovati geroglifici molto antichi.
Brondi è uno dei principali costruttori di telefoni in Italia, leader nel comparto degli apparecchi dedicati a chi necessita di un’accessibilità agevolata per usufruirne, come gli anziani.
La campagna pubblicitaria in TV nelle ultime settimane ha come soggetto una rivisitazione della favola di Cappuccetto Rosso che vuole mandare un messaggio tranquillizzante proprio a chi ha bisogno di questi prodotti.
Chi vuol essere milionario? torna questa sera per la terza puntata dell’edizione speciale, celebrativa del ventesimo anniversario del quiz. Seguiremo insieme la diretta dalle 21:35 su Canale 5.
Sul finire della scorsa puntata, la professoressa di scienze Rossella Di Legàmi – siciliana emigrata a Savona – ha raggiunto i 15mila euro dopo aver utilizzato due aiuti (il 50:50 e l’aiuto del pubblico). Sarà lei a riaprire i giochi questa sera per tentare la scalata al milione.
Freedom – Oltre il confine è il nuovo programma con cui Roberto Giacobbo si presenta sugli schermi Mediaset. La prima puntata delle otto previste andrà in onda questa sera, alle 21:25 su Rete 4.
È stato presentato come “un programma di divulgazione scientifica, storica e archeologica”, ma il marchio di fabbrica di Giacobbo, come sempre, prevede che ci saranno anche una certa dose di immaginazione e di culto del mistero, per fantasticare oltre ciò che sappiamo.
Inizia l’avventura di Sanremo Giovani, il concorso del Festival di Sanremo 2019 riservato agli artisti emergenti. Oggi alle 12:00, nella Sala Privata del Casinò di Sanremo, si terrà la conferenza stampa di presentazione delle due prime serate dedicate alle selezioni. Andranno in onda su Rai1 giovedì 20 e venerdì 21 dicembre, presentate dall’attesissima coppia composta da Pippo Baudo e Fabio Rovazzi.
I Pan di Stelle sono un sogno per molti palati, biscotti di cacao punteggiati da stelline di zucchero che si sciolgono in bocca dal lontano 1983.
Ma Mulino Bianco ha deciso di rivederne la filiera produttiva per assicurarsi della sua sostenibilità, in particolare per quanto riguarda la coltivazione del cacao. Per l’occasione, ha realizzato uno spot tv celebrativo del proprio impegno in Africa, al fianco delle popolazioni locali e della Fondazione Cocoa Horizons.
La prima puntata di Bake Off Stelle di Natale andrà in onda questa sera, alle 21:10 su Real Time. Lo show culinario di casa Discovery cambia pelle in occasione delle festività natalizie e per la sfida delle sfide tra i vincitori delle sei edizioni trasmesse finora.
È la sera della terza puntata di Mai dire talk, il nuovo show della Gialappa’s band. Andrà in onda alle 21:25 su Italia1 e sarà condotto dal Mago Forest insieme a Greta Mauro e Stefania Scordio.
Tra gli ospiti, vedremo Christian De Sica e Massimo Boldi, in promozione di “Amici come prima”, il film che sancisce la loro reunion.
Quella tra Fiorello e Wind è una delle collaborazioni più lunghe del mondo pubblicitario. Va avanti da ben più di dieci anni e ora non poteva che rinnovarsi con un grande classico, quello degli spot natalizi.
Per ora, la campagna prevede tre spot, due da trenta secondi e uno da quindici. Il claim – adattato poi a seconda dell’offerta pubblicizzata – è: “La gente vuole solo i regali”.