Tra oggi sabato 27 e lunedì 29 settembre, si giocano le partite della quinta giornata di Serie A. Su Sky il weekend calcistico inizia alle 18 con Roma-Verona (Sky Calcio 1 HD e Sky Supercalcio HD). A seguire, alle 20.45, sarà la volta di Atalanta-Juventus, su Sky Sport 1 HD, Sky Calcio 1 HD e Sky Supercalcio HD. Pre gara dalle 19.30 su Sky Sport 1 HD (e dalle 20 su Sky Calcio 1 HD e Sky Supercalcio HD). In studio, Marco Cattaneo, Daniele Adani e Alessandro Costacurta, con la presenza e gli interventi di Federico Buffa ch sarà in onda su Sky con nuovi progetti e una versione on the road del suo “Federico Buffa Racconta”. Al termine dei 90 minuti, post partita fino alle 23.30.
In Scozia sta per iniziare la 40esima edizione della “Ryder Cup” e In Italia sarà Sky a trasmettere l’evento in diretta e in Alta Definizione. Sky Sport Ryder Cup HD, fino al 28 settembre, sul canale 202, propone ogni giorno una programmazione interamente incentrata sull’evento golfistico più atteso che mette di fronte ogni due anni i migliori giocatori europei a quelli americani.
Terzo appuntamento, questa sera, con “Un’altra vita”, la serie di Rai1 in onda in prima serata e interpretata, tra gli altri, da Vanessa Incontrada e Loretta Goggi. Saranno proprio i personaggi che interpretano al centro dell’episodio odierno. Nel ruolo di Elvira, suocera di Emma (la Incontrada), Loretta Goggi tenterà in tutti i modi di riportare la nuora e le nipoti dall’isola di Ponza a Milano, città dalla quale sono fuggite all’indomani dello scandalo che ha travolto il marito Pietro (Cesare Bocci).
Inizia, questa sera, la consegna dei tapiri. E il primo personaggio che lo riceve è Giovanni Floris, che apre la lista dei numerosi prossimi attapirati della 27esima edizione di Striscia la notizia, sottotitolo la voce dell’indecenza.
I primi conduttori della nuova stagione di Stricia la notizia sono Leonardo Pieraccioni e Maurizio Battista. L’appuntamento è per il 22 settembre su Canale 5 in access prime time.Ad accomunarli l’amicizia con Antonio Ricci, il creatore del tg satirico di Canale 5 e la provenienza dal mondo del grande schermo. Non solo, hanno afferamato all’unisono, ambedue siamo dei puri cabarettisti che hanno molto in comune con il mondo della tv e del teatro.
Questa sera va in onda la seconda puntata del programma Interferenze che, in occasione dei 60 anni della Rai racconta la tv degli ultimi venti anni. L’appuntamento è su Rai Storia. L’anno di cui ci si occupa oggi è il “1995”. Tra sette giorni, il 28 settembre, si punterà l’attenzione sul 1996 e sull’esordio di Porta a porta.
La F1 approda nel continente asiatico per dare il via all’ultima fase della stagione. I riflettori si accendono sul Gran Premio di Singapore e sul circuito di Marina Bay, con la gara in notturna in diretta su Sky Sport F1 HD (canale 207) e sulle reti Rai.
Da oggi, giovedì 18 settembre 2014, al via la “Uefa Europa League 2014/15”. Gli incontri previsti saranno trasmessi dalle Reti Mediaset. Tutte le partite di Inter, Napoli, Fiorentina e Torino saranno visibili in diretta e in alta definizione su Mediaset Premium.
Lunedì 22 settembre, quando Striscia la notizia riprende il suo posto su Canale 5, i telespettatori ritroveranno anche i due velini, Pierpaolo Pretelli ed Elia Fongaro. Sul bancone del tg satirico di Antonio Ricci, ci saranno Leonardo Pieraccioni e Maurizio Battista. Saranno loro a condurre per una settimana, quella dell’esordio della nuova edizione, il programma in onda dopo il Tg5 sulla rete leader di Cologno Monzese. Subito dopo di loro arrivano Michelle Hunziker e Piero Chiambretti.
Emis Killa ancora al centro del connubio calcio e musica. Questa sera, infatti, su Sky torna l’appuntamento con “Goal Deejay” ed il rapper milanese. Dopo il gradimento di pubblico dell’edizione “Mondiale” e del tormentone estivo “Maracanã”, sarà ancora Emiliano Rudolf Giambelli ovvero Emis Killa (questo è il suo vero nome) il conduttore della rubrica in onda su Sky Sport 1 HD che unisce tifosi di calcio e appassionati di musica.