Il Roma Web Fest arriva alla 71esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. L’appuntamento è per il prossimo 2 Settembre alle 11,30 quando verrà presentata ufficialmente la seconda edizione del primo festival internazionale interamente dedicato alle web series esistente in Italia.
L’ultimo weekend di agosto è dedicato al Gran Premio di Gran Bretagna, con tutte le classi in diretta su Sky Sport MotoGP HD (canale 208). Il primo appuntamento di oggi, venerdì 29 agosto è alle 9.45: Irene Saderini, presenterà insieme a Loris Capirossi e Mauro Sanchini la prima sessione di prove libere della Moto3, in programma alle 10 (post alle 10.45). La telecronaca sarà di Zoran Filicic e Mauro Sanchini.
Va in onda, questa sera, su Ra3 il film in prima serata e in visione il film Hysteria. Ambientato a Londra nel 1880, in piena epoca vittoriana, tratta di un argomento molto delicato per quei tempi: la cura dell’isteria femminile attraverso una particolare e singolare pratica.
Piero Angela saluta, questa sera, i telespettatori con un lungo viaggio nella preistoria alla ricerca dei primi animali volanti. L’ultimo appuntamento con “Superquark”, in onda alle 21.20 su Rai1, inizia con un interessante reportage sui rettili che, con piume e vere e ali, erano riusciti a sviluppare capacità di volo. In una sorta di Jurassic park, il conduttore e divulgatore scientifico, mostrerà tutte le carattersitiche di queste specie animali che hanno affascinato intere generazioni.
Da oggi 27 agosto inizia la 71esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. Fino al 6 settembre, data di chiusura, Rai Movie e Iris dedicheranno una programmazione speciale alla manifestazione. Rai Movie manda in onda la cerimonia di apertura in differita, questa sera alle 23.20, mentre la premiazione finale sarà in diretta sabato 6 settembre alle 19.00. Inoltre è prevista una striscia quotidiana Venezia Daily, in seconda serata dal 28 agosto al 5 settembre. “Iris” in Laguna, propone l’anteprima dei primi minuti di “Perez”, con Luca Zingaretti e Marco d’Amore. Della programmazione di Sky abbiamo già parlato.
A poche ore dalla proclamazione dei vincitori degli Emmy Awards, Sky e Mediaset fanno a gara nel contendersi il privilegio di trasmettere le serie più premiate. E’ “Sherlock” il titolo più premiato alla 66esima edizione degli Emmy Awards”, annuncia cin enfasi Mediaset. “Sono tutti in onda su Sky i titoli che hanno ricevuto i 4 principali riconoscimenti come “Miglior serie drammatica”, “Migliore film tv”, “Miglior miniserie” e “Miglior Comedy”, risponde la piattaforma satellitare. E così la kermesse statunitense acquista un ulteriore sapore made in Italy.
Questa sera Roberto Giacobbo si reca a Londra. L’appuntamento con l’ottava puntata di Voyager- ai confini della realtà è su Rai2 in prima serata.Il programma conduce il telespettatore in una delle più grandi metropoli del mondo, la capitale della Gran Bretagna.
Ottava puntata di SuperQuark, condotta da Piero Angela, in onda alle 21.20 su Rai1. Il vero protagonista sarà il pinguino, animale apparentemente buffo,ma coraggioso,al quale è dedicata la prima parte del programma.
Torna la Formula 1 che si trasferisce sul circuito di Spa-Francorchamps per il Gran Premio del Belgio, in diretta su Sky Sport F1 HD (canale 207). Le qualifiche e la gara di Formula 1 saranno live anche su Sky Sport 1 HD (canale 201).Tornano anche GP2, GP3 e Porsche Super Cup, tutte in diretta su Sky.
Questa sera, mercoledi 20 agosto alle 23.50, va in onda l’undicesimo appuntamento con Doc3, la serie di documentari d’autore che racconta il mondo e la complessità delle culture dei vari paesi. Viene trasmesso il docu- film The Square- Inside the Revolution.