Nell’anno del centenario della nascita di Charlot, Rai3 e Fuori Orario (che ne ha acquisto i diritti televisivi dalla Cineteca di Bologna) presentano nella fascia preserale del sabato e della domenica, alle 20.10 circa, un ciclo di comiche di Charlie Chaplin in prima visione e soprattutto, appositamente restaurate.
Il festival del cinema per ragazzi a Giffoni Valle Piana è entrato nel vivo. Dalla Rai a Mediaset, dalle reti satellitari a quelle del digitale terrestre, ecco i programmi che seguiranno le fasi salienti del Giffoni Film Festival.
Eccoci alla F1 sul circuito di Hockenheim in occasione del Gran Premio tedesco di Formula 1, in diretta per tutto il fine settimana, su Sky Sport F1 HD (canale 206).
Questa la programmazione sportiva, non calcistica, di Sky: dai motori al tennis, dal golf al rugby, compresi gli sport americani. Coinvolti i canali Sky Sport HD, Fox Sports 2 HD ed Eurosport HD.
Il programma in diretta si è concluso la scorsa settimana. Ma per non far restare i telespettatori orfani dell’appuntamento del mercoledì sera con Federica Sciarelli, arriva“Chi l’ha visto?” – Storie a partire da questa sera mercoledì 16 luglio alle ore 21,05. L’appuntamento è sulla terza rete e mantiene la medesima collocazione della trasmissione madre.
Questa sera va in onda la prima delle sette puntate di Millennium, il nuovo programma della terza rete condotto da Mia Ceran, Elisabetta Margorani e Marianna Aprile. Il direttore di Raitre Andrea Vianello assicura che il progetto risale ad alcuni mesi fa quando ancora il caso ‘Ballarò’ non era esploso.
I Mondiali di calcio sono appena finiti. Ma le grandi manovre in vista dell’inizio del prossimo campionato di calcio fervono già da parecchio tempo. E da Rio de Janeiro si trasferiscono agli studi di Milano Santa Giulia. E’ qui, infatti, che continua uno degli appuntamenti principali dell’estate di Sky Sport “Speciale Calciomercato”.
Secondo appuntamento musicale dell’estate di Canale 5. Questa sera, lunedì 14 luglio alle 21.10, torna il Coca Cola Summer Festival con la conduzione di Alessia Marcuzzi, Rudy Zerbi e Angelo Baguini. Anch nella puntata odierna, la seconda delle quattro previste, ci saranno ospiti di notevole spessore musicale. A salire sul palco allestito a Piazza del Popolo a Roma, saranno Alessandra Amoroso, Anna Tatangelo, Club Dogo, Dear Jack, Dolcenera, Emma, Deborah Iurato, Nek, Noemi, Max Pezzali con Emis Killa, Francesco Renga, Rocco Hunt, Paolo Simoni, Valerio Scanu, Syria e Tiromancino.
La puntata di domani sera, 14 luglio, di Voyager- ai confini della conoscenza, sarà dedicata alla città di Venezia. L’appuntamento è alle 21.10 su Rai2. Roberto Giacobbo, il conduttore, realizza un excursus a 360 gradi sulla città, raccontandone la storia nel corso dei secoli e attraverso i personaggi principali legati ad essa.
Il Campionato del mondo di calcio vive oggi la sua ultima giornata. Questa sera sapremo quale è la Nazionale campione del mondo fra Argentina e Germania. Le due squadre si ritrovano di nuovo in finale insieme dopo Messico ’86 e Italia ’90. Da sottolineare che, nella storia del calcio, non si è mai giocata per tre volte la stessa partita in finale ai Mondiali.