Sesto giorno dei Mondiali di calcio. Oggi, martedì 17 giugno, si chiude la prima giornata dei gironi con due partite e si apre con il Brasile la seconda. Tra le squadre che scenderanno in campo l’attesissimo Belgio, annunciato come possibile grande sorpresa di questi mondiali, e una Russia da non sottovalutare. Ci sarà anche il Brasile, atteso ad una conferma dopo la vittoria sulla Croazia.
Oggi lunedì 16 giugno, quinto giorno dei Mondiali di calcio, scendono in campo, due nazionali molto attese, il Portogallo guidato da Cristiano Ronaldo attaccante del Manchester United e la Germania di Bastian Schweinsteiger e del laziale Miroslav Klose. Portoghesi e tedeschi si incontrano all’Arena Fonte Nova di Salvador de Bahia, nel primo match del Girone G. Calcio d’inizio alle ore 18, con diretta su Sky Mondiale 1 HD. (La partita sarà trasmessa anche da Rai1)
Pieno di ascolti anche per Sky che rende noti i numeri dell’Auditel relativi alla giornata di ieri, 14 giugno, data dell’esordio della nazionale italiana a Brasile 2014. Intanto l’incontro Italia- Inghilterra concluso con la vittoria italiana, in onda ieri da mezzanotte su Sky Mondiale 1 HD e Sky Uno HD, è stata seguito complessivamente da 2.495.411 spettatori medi, con il 13,8% di share, 2.844.869 spettatori unici e una permanenza dell’87,7%.
La giornata di oggi, d15 giugno, prevede la messa in onda di un solo incontro su Rai 1: Francia Honduras, partita valida per il Gruppo E. La programmazione Rai è tutta concentrata sull’approfondimento di quanto accade in Brasile, con una particolare attenzione per gli azzurri di Prandelli. Si comincia alle 11.00 su RaiSport 1 (canale 57 DTT) con “Mattina Mondiale”.
Va in onda, domani 14 giugno, una puntata speciale di Caterpillar, con ospite il Capo Dipartimento della Protezione Civile Franco Gabrielli. L’obiettivo è fare prevenzione e informare sui rischi di terremoto e maremoto. Il titolo dello speciale di Caterpillar è ‘Io Non Rischio’. La programmazione è prevista su Rai Radio2, dalle 9.00 alle 10.30, e al timone ci saranno condotto da Massimo Cirri e Sara Zambotti.
In onda su Rai1 e su Sky Mondiale 1 HD, la cerimonia di inaugurazione di Brasile 2014. Prima di dare la linea al Brasile, viene ricordata la manifestazione di protesta fuori dallo stadio nel corso della giornata. Una protesta che ha portato a otto arresti preventivi. Il motivo: il dispendio economico per la realizzazione dell’evento. Poi la linea passa ad Alberto Rimedio che commenta e presenta le fasi dell’inaugurazione
Il campionato mondiale di calcio Brasile 2014 regala, oltre gli appuntamenti televisivi, una serie di notizie singolari legate ai protagonisti e ai luoghi deputati. La prima new riguarda Blatter, il presidente della FIFA. Secondo il quotidiano blasiliano ‘O Globe, pagherà la somma di diecimila euro al giorno per il suo fenomenale pied a terre. Significa quasi 500 mila euro solo di affitto per tutta la durata dei Mondiali.
A distanza di un giorno dall’inizio di Brasile 2014, via ad appuntamenti sportivi su tutte le reti. Ne segnaliamo due, in onda questa sera: Techetechetè passione rotonda, che è uno speciale dedicato al calcio, su Rai1 alle 20,40 e Tiki taka, su Italia 1, programma sportivo trasmesso eccezionalmente in prima serata.
Le tre principali trasmissioni di Radio2, dal 12 giugno, assumono una dimensione “mondiale” per raccontare, ognuna nella propria maniera, le partite che si svolgeranno in Brasile. In particolare è previsto un doppio appuntamento quotidiano con Un Giorno da Pecora e le versioni ‘mondiali’ di Caterpillar AM e Decanter Radio2.
Ogni lunedì alle 21, 10, a partire da questa sera, Sky Atlantic HD manda in onda la serie statunitense ispirata alla vita e agli studi del dottor William Masters e della sua assistente Virginia Johnson, pionieri delle ricerche sulla sessualità tra gli anni ’50 e ‘60. Titolo Masters of sex.