Si chiama “Prima Festival” il nuovo appuntamento in onda nella fascia oraria dell’access prime time dal 29 gennaio all’11 febbraio prossimi. “Prima Festival” è previsto dal lunedì al sabato alle 20:30, mentre la domenica l’inizio è posticipato di 5 minuti alle 20:35.
Lei si chiama Sveva Alviti, ha 32 anni, è di Roma ed è la protagonista del film Dalida, la pellicola sulla celebre cantante italo-francese che è nelle sale francesi dallo scorso 11 gennaio. In Italia arriverà sotto forma di un tv movie trasmesso in prima assoluta su Rai 1 mercoledi 15 febbraio in prime time. Ad annunciarne la messa in onda, sarà la stessa Alviti, ospite sul palcoscenico del teatro Ariston di Sanremo condotto da Carlo Conti con la partecipazione di Maria de Filippi.
Continua in tv il trend dell’ostentazione della ricchezza. Sono soprattutto i giovani “nativi miliardari” o quelli divenuti super ricchi grazie ad iniziative particolari, ad invadere il piccolo schermo con il loro lusso sfrenato. E così dopo #Riccanza, il programma sulla vita dorata dei giovani super Paperoni made in Italy, che si è concluso da poco, è arrivato un altro programma che si pone in sintonia con il precedente.
Daniele Liotti sostituisce Terence Hill nella quarta stagione di Un passo dal cielo all’esordio martedì 17 gennaio su Rai 1 in prima serata. L’attore, che vedremo anche nel cast di Squadra mobile su Canale 5, è soddisfatto del proprio ruolo. E si ritiene talmente gratificato da sentirsi davvero ad “un passo dal cielo”. Nelle dieci puntate previste della serie sarà Francesco il nuovo capo della Forestale venuto a sostituire Pietro (Terence Hill) partito per una missione umanitaria in Nepal.
Le trattative tra Rai 1 e Maurizio Crozza per la partecipazione del comico alla 67esima edizione del festival di Sanremo, proseguono ininterrottamente. E non si sono mai fermate. In questi giorni si sta valutando la possibilità di affidare a Crozza una sorta di Copertina quotidiana per ognuna delle cinque puntate della kermesse canora dal 7 all’11 febbraio.
Ci saranno Claudio Baglioni, Claudia Gerini e il premio Oscar Nicola Piovani, tra i tanti ospiti che affiancheranno Gigi Proietti nel programma Cavalli di battaglia all’esordio il prossimo sabato 14 gennaio su Rai 1.Previste anche le presenze di Marco Mazzocca, Corrado Guzzanti, Alessandro Siani e di Teo Teocoli in uno spettacolo televisivo di cui Proietti è il mattatore ma tutti gli altri saranno comprimari e co- protagonisti a tutti gli effetti.
Il suo esordio come attrice è avvenuto a teatro. Era giovanissima Elena Sofia Barucchieri che avrebbe presto cambiato il cognome assumendo quello della madre e diventando “in arte” Elena Sofia Ricci. Ma il fuoco sacro per il palcoscenico e per le grandi interpretazioni dei classici come Shakespeare e Pirandello non l’ha mai abbandonata, anzi si è sempre alimentato. Conosciuta per gli innumerevoli personaggi femminili ai quali ha prestato il volto in tv (Lucia nella serie I Cesaroni di Canale 5, Francesca Morvillo nella minisere Giovanni Falcone) la Ricci ha vinto molti premi tra cui due David di Donatello.
Appuntamento questa sera con “Gli occhi cambiano”, il programma ideato e condotto da Walter Veltroni. Rai Uno trasmette il documentario in seconda serata alle 23,30. Si tratta della quarta delle sei puntate previste e il verbo declinato dall’ex politico ed ex sindaco di Roma è “cantare”.
Seconda puntata del 2017 di Domenica in. Il contenitore festivo di Rai1 andrà in onda l’8 gennaio e avrà come ospiti Mietta per il lungo spazio musicale, Massimo Venturiello e Alfio Caruso.
Dal 4 gennaio, ogni mercoledì dalle 22.15 su Sky Atlantic HD torna Transparent. Si tratta della terza stagione una delle serie più rivoluzionarie degli ultimi anni, non solo perchè racconta le vicende di una transgender, Maura (Jeffrey Tambor), ma anche per il modo in cui ha saputo raccontare e indagare le dinamiche esistenti tra i membri della famiglia Pfefferman. E’ stato proprio il capofamiglia Mort a decidere di cambiare sesso all’età di 70 anni e di farsi chiamare Maura.