Va in onda oggi 1 agosto, su Rai Uno in seconda serata, la quarta puntata di fuori luogo. Il programma è condotto da Mario Tozzi. Dopo essersi occupato dell’Etna, nell’appuntamento di oggi il geologo si punta l’attenzione sulle paludi pontine. Si tratta di un territorio che si trova nel Lazio a pochi chilometri da Roma e che era praticamente una grandissima foresta di pianura forse la più grande d’Europa al punto che veniva considerata una sorta di Amazzonia italiana con i suoi 11000 ettari di foresta costiera.
Va in onda sabato 6 agosto su Rai1 in seconda serata il concerto del maestro Riccardo Muti Le vie dell’amicizia. L’evento vuole celebrare i 150 anni delle relazioni intercorrenti tra Italia e Giappone iniziate nel 1866. Il maestro Muti sul podio della sua orchestra Cherubini unita, per questo evento con la Harusai Festival Orchestra, propone una seconda serata gioiosa, all’insegna dell’amicizia tra Italia e Giappone.
Napoli Prima e Dopo arriva questa sera su Rai1 in prime time con la conduzione di Pupo e di Gloriana. Il programma avrebbe dovuto andare in onda la scorsa settimana ma ha subito uno slittamento a seguito dei drammatici fatti che hanno insanguinato l’Europa e soprattutto la Francia. Per il cambiamento di palinsesti, per dar posto all’informazione, non andò in onda neppure lo speciale Una voce per Padre Pio che è stato trasmesso sabato scorso con la conduzione di Alessandro Greco.
Va in onda questa sera su Cielo un altro film del ciclo XXX Visioni Erotiche. Si tratta di Estasi, pellicola datata 1933 a cui si deve il filone dell’erotismo cinematografico. Il lavoro di Gustav Machaty infatti ha inaugurato questo particolare genere, mostrando per la prima volta un nudo integrale di donna.
L’appuntamento è alle 21.15 sul canale 26 del digitale terrestre (126 su Sky e 19 su TivùSat).
Va in onda questa sera su Canale 5 la seconda puntata de Il Sospetto 2. L’appuntamento è in prime time. Continua dopo la puntata d’esordio il lavoro dei poliziotti per cercare di capire il motivo di tante sparizioni di persone che si sono verificate all’interno dell’ospedale Montalban.
Questa sera, martedì 26 luglio, in seconda serata, Canale 5 trasmette una nuova puntata di “Top Secret”. L’argomento di cui ci si occupa è molto delicato: si parlerà, infatti, delle menti criminali più efferate della cronaca nera. In particolare si cerca di indagare su quale meccanismo scatta in una persona normale e la trasforma in un criminale.
Va in onda, questa sera, martedì 26 luglio, su Rai1 in prima serata, lo speciale Music for mercy condotto da Eleonora Daniele. Si tratta di un programma che celebra il Giubileo della Misericordia indetto da Papa Francesco lo scorso anno che si concluderà il prossimo novembre. L’importanza dell’evento televisivo è la presenza di molti artisti che provengono da culture diverse e da paesi molto differenti e lontani. Tutti però, sono uniti da un unico comun denominatore: la musica
Mario Tozzi conduce questa sera una nuova puntata di Fuori luogo. L’appuntamento è su Rai Uno alle 23:45 subito dopo la conclusione della replica di braccialetti Rossi 2. Il titolo della puntata di questa sera è: Etna, seguendo il fuoco. Il viaggio di Tozzi è finalizzato a far conoscere al pubblico la Sicilia e soprattutto l’Etna il vulcano attivo più alto d’Europa.
Il cast della serie Braccialetti rossi è tornato al Giffoni Film Festival. Questa mattina sono arrivate nella Cittadella del cinema del piccolo centro campano anche le new entry della terza stagione che, come vi abbiamo anticipato sarà in onda a partire da domenica 16 ottobre su Rai1 in prima serata. Il primo episodio è proiettato in anteprima proprio nell’ultima giornata del festival cinematografico per ragazzi.
Ce lo aspettavamo: Canale 5 non poteva rinunciare alle repliche delle puntate di Ciao Darwin. Quelle scelte rimandano alla sesta edizione, caratterizzata dal sottotilo esplicativo: la Regressione. Questa edizione era andata in onda dal 19 marzo al 21 maggio 2010 per 10 puntate. Era nell’aria e la rete ha atteso il cuore della stagione calda, quando i palinsesti, già poveri da tempo, si svuotano ancora di più, per riproporre il trash nazional popolare di Paolo Bonolis e Luca Laurenti.