Sarà visibile dal 26 maggio prossimo su Rai Cinema Channel, il canale web di Rai Cinema, Like a Butterfly, un film breve di Eitan Pitigliani, prodotto da Eitan Pitigliani, Falcon Productions ed Enrico Mastracchi Manes, in collaborazione con Rai Cinema.
Della durata di 27 minuti, il film racconta la storia di Nick, un giovane attore che cerca disperatamente il successo e che, per ottenerlo, nel tempo si è costruito una corazza che lo protegge dal mondo esterno. Un giorno, grazie all’incontro casuale con una vecchia star di Hollywood, Nick scopre che tuttavia quel mondo vive dentro di lui e che, prima di tutto, è fondamentale guardare dentro se stessi: solo prendendo coscienza del passato si può tracciare la strada verso il futuro.
{module Pubblicità dentro articolo}
Like a butterfly è interpretato dalla leggenda americana Ed Asner (Mary Tyler Moore, Lou Grant, Radici, Giovanni XXIII, voce del protagonista di Up), vincitore di 5 Golden Globe e 7 Emmy Awards, che interpreta in maniera struggente il ruolo di una anziana star del cinema hollywoodiano sul viale del tramonto. Nel cast, il giovane protagonista Will Rothhaar (Killing Kennedy), Cindy Pickett (Una pazza giornata di vacanza), Brad Greenquist (The Mentalist), Rita Raider e Michael G. London. Il film, che inizierà a breve il suo percorso nei Festival -sarà presentato al Palm Beach International Film Festival la cui 21ma edizione si tiene dal 6 al 14 aprile- è stato acquistato da Rai Cinema, che ne detiene i diritti in Italia.
“Questo film nasce -dichiara il regista Eitan Pitigliani- dalla rifessione con lo sceneggiatore torinese Alessandro Regaldo, su quanto sia importante per i giovani trovare un punto di riferimento in chi è più grande di loro e ha già percorso il cammino della vita. E’ questo il motore che mi ha spinto a raccontare questo film, lo stesso che ha ispirato il mio primo lungometraggio, attualmente in fase di scrittura. Like a Butterfly nasce con l’obiettivo di raccontare una storia che parli non solo di cinema ma soprattutto di vita, e di quella luce che, anche nella malattia, può far sì che il nostro cammino si trasformi in un grande volo”.
{module Pubblicità dentro articolo}
Il film, che si avvale della fotografia di Daniel Katz e delle musiche del Maestro Paolo Vivaldi, è prodotto da Eitan Pitigliani e Falcon Productions, realizzato grazie alla grande determinazione di Enrico Mastracchi Manes, che lo ha reso possibile sin dalla fase di ideazione, oltre a quella dei produttori associati Cinzia De Curtis, Daniela Zanchini, Brad Greenquist, Martin Guigui e Dahlia Waingort, con il supporto della Grey Ladder di Torino.
Eitan Pitigliani, romano, classe 1986, ha studiato Regia Cinematografica a New York e Londra. Nel 2010 realizza il suo primo cortometraggio, In questa vita, sul rapporto tra un padre e il figlio dopo il terremoto de L’Aquila, selezionato in molti festival, oltre che nella Vetrina dei corti dei Nastri d’Argento di Cortina 2011, presentato in Parlamento e destinatario di una lettera di apprezzamento da parte del Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano. Nel 2012 realizza il suo secondo cortometraggio, You will find me, selezionato in numerosi festival internazionali e vincitore del Golden Spike Award al Giffoni Film Festival. Eitan sta ora lavorando alla scrittura del suo primo lungometraggio, che vede protagonista un giovane calciatore che si affaccia alla vita.
La storia ve l’abbiamo già raccontata: è quella di una giovane madre che si ritrova vedova con due figli da mantenere e quindi cerca disperatamente un posto di lavoro. Ma non trovandolo è costretta a mentire affermando di essere single. La serie ha per titolo Non dirlo al mio capo: sono 6 puntate che vanno in onda da giovedì 28 aprile in prima serata su Rai1 e prendono il posto che fu di Don Matteo.
Questa sera, lunedì 25 aprile, alle 22.00 su Comedy Central, il canale di VIMNI dedicato all’intrattenimento e alla comicità e fruibile su Sky al canale 124, torna l’appuntamento settimanale con “Natural born comedians”. Si tratta del programma senza filtri e senza censure, che sta lanciando sul panorama comico, una serie di giovani stand up comedian. Anche questo lunedì, dalle 22.00, andranno in onda due nuove puntate, ciascuna della durata di 30 minuti.
Nuovo appuntamento questa sera con Report, il programma di inchieste giornalistiche condotto da Milena Gabanelli su Rai 3. L’appuntamento è subito dopo la conclusione di Che tempo che fa. La giornalista questa sera si occupa di 3 argomenti affrontati in tre inchieste differenti. La prima ha per titolo “gli spesati“ ed è stata realizzata da Emanuele Bellano. La seconda si occupa di indagare sui gettoni d’oro vinti dai concorrenti nei vari quiz televisivi. A farci entrare in questo mondo singolare sconosciuto è Sigfrido Ranucci. La terza inchiesta ha per titolo Targa mia cara ed è realizzata da Giulio Valesini che fa il punto sulla produzione delle targhe auto.
Oggi, domenica 24 aprile, alle 13.45, su Rai2, va in onda un nuovo appuntamento con “Quelli che il calcio“. Il talk show calcistico è condotto da Nicola Savino, insieme alla Gialappa’s band. Si inizia con la prima parte dal titolo Quelli che aspettano di preparazione alla trasmissione vera e propria che comincia subito dopo, in continuità.
Puntata speciale de La prova del cuoco al sabato. Oggi, 23 aprile, Antonella Clerici alle 12 in punto su Rai1, sarà al timone dell’appuntamento conclusivo della settimana di programmazione. Nel corso del cooking show è prevista una serie di sorprese: non solo ricette, ma ospiti che si sono distinti nel campo culinario, eccellenze del panorama enogastronomico italiano, oltre, naturalmente, tutti i personaggi del cooking show che animano il programma dal lunedì al venerdì.
Il sabato sera di Raiuno sarà all’insegna delle repliche. Subito dopo la conclusione di Ballando con le stelle la cui ultima puntata andrà in onda domani sabato 23 aprile, la prima rete di viale Mazzini da fondo ad una serie di repliche che dovrebbero contrastare lo strapotere di Amici in onda in contemporanea su Canale 5.
Archiviato il primo appuntamento dei Knockout di “The Voice of Italy” andato in onda ieri sera su Rai2, si pensa già al futuro. Il talent show condotto da Federico Russo, è stato seguito, mercoledì sera, da 2 milioni 190 mila spettatori con uno share pari al 9.6 per cento. Cifre inferiori rispetto al passato, quando il talent show difficilmente scendeva al di sotto del 10%.
Nuove performance e nuovi concorrenti per Italia’s got talent 2 la cui sesta puntata è in onda su Sky Uno HD e Tv8 in visione free. I quattro giudici di gara devono continuare a scegliere i performer migliori che accederanno poi alla fase successiva. E’ però necessario conquistare quattro “Si” da parte di ognuno dei partecipanti.
Radio 2 festeggia il compleanno di uno dei più celebri conduttori della storia dell’emittente radiofonica, Enrico Vaime. Per lui è stata preparata una grande festa alla quale partecipano anche i radioascoltatori: si tratta di Black Out night Live, l’edizione “straordinaria” di Black Out che va in onda questa sera, martedì 19 aprile dalla Sala A di Via Asiago, in diretta dalle 21.00 su Rai Radio2.