Su Sky Tg24 a partire da oggi, vanno in onda alcuni servizi e reportage sul finanziamento pubblico ai partiti. Si tratta di un ciclo di vere e proprie inchieste che saranno trasmesse in Sky Tg 24 pomeriggio e nelle principali edizioni del notiziario della piattaforma satellitare.
Va in onda questa sera, su Rai Storia, una nuova puntata di Interferenze- il racconto degli ultimi venti anni della tv. I riflettori sono puntati sul periodo che va dal 2006 al 2008“. Tre anni importantissimi per il piccolo schermo di casa nostra e per il calcio internazionale. Nel 2006 infatti, a Berlino, la nostra Nazionale di calcio guidata dal CT Marcello Lippi vinse per la quarta volta il titolo di Campione del mondo.
E’ cominciata oggi, sabato 22 novembre, in diretta su Canale 5, la 14esima edizione del talent show “Amici” di Maria De Filippi. Sono arrivati all’appuntamento con la prima puntata 43 candidati. Ma solo 20 di loro sono stati scelti per formare la classe della scuola. Da questo momento l’imperativo categorico è la corsa verso il serale che inizierà, come di consueto nella primavera del 2015. La strada da percorrere è lunga. E sia Canale 5 che Real Time seguiranno passo passo gli studenti delle categorie dello spettacolo.
Antonio Verro, membro del CdA Rai, oggi al programma ‘Un Giorno da Pecora’, su Rai Radio2, ha parlato a lungo dello scontro che c’è stato in Consiglio di Amministrazione sui 150 milioni di euro che il governo aveva chiesto di tagliare all’azienda.
Questa sera, giovedì 20 novembre in prima serata su Canale 5, va in onda il settimo appuntamento con la comicità di “Zelig”. A condurre il cabaret comico saranno questa settimana Teresa Mannino e Gerry Scotti. Continua il trend dei super ospiti che intervengono nel corso del programma. Tra questi: Raoul Bova e Paola Cortellesi che oltre ad interagire con i due padroni di casa, si mettono a disposizione dei Boiler in una bizzarra conferenza stampa. I falsi giornalisti faranno loro una serie di domande singolari e non- sense secondo l’abitudine di questo gruppo comico. Naturalmente Bova e la Cortellesi sono in promozione.
L’ex campione del mondo di pugilato Mike Tyson è stato uno degli atleti più diiscussi e controversi. Alla sua vita è dedicato uno speciale inedito targato HBO che Sky Cinema trasmette questa sera dal titolo Mike Tyson: tutta la verità. In particolare la messa in onda è su Sky Cinema Cult HD martedì 18 novembre. Diretto da Spike Lee (Malcom X, La 25° Ora), il docufilm si avvale della collaborazione del protagonista che riipercorre la storia della sua vita, dalla gioventù travagliata sino ai successi e alle controversie durante una carriera già al culmine a soli 20 anni.
Continua il racconto televisivo su Rai1. Tre le prossime fiction in arrivo: “Il ritorno di Ulisse” in onda dal 30 novembre in quattro puntate, la miniserie “Qualunque cosa succeda- Giorgio Ambrosoli, una storia vera” in palinsesto l’uno e il due dicembre e le due puntate sul patrono d’Italia dal titolo Francesco, che saranno su Rai1 l’8 e il 9 dicembre.
Va in onda questa sera su Sky Arte HD la serie Muse inquietanti, con Carlo Lucarelli. Lo scrittore si propone di raccontare i gialli che si celano dietro le principali opere d’arte e gli artisti più importanti, da Caravaggio a Goya a Van Gogh.
Questa sera, domenica 16 novembre, va in onda su Rai Storia una nuova puntata di Interferenze- 20 anni di televisione italiana. Gli anni di cui si occupa la trasmissione sono il 2004 e il 2005. E l’evento pricipale su cui si punta l’attenzione è l’arrivo sul piccolo schermo di Rai1 del talent show Ballando con le stelle, condotto da Milly Carlucci.
Ospiti di questa sera, nek talk show condotto da Fabio Fazio sono Annie Lennox, Lilli Gruber, Nino Frassica e Amos Oz. Ad aprire la puntata di Che tempo che fa, è Annie Lennox che interpreta il brano I put spell on you. Il singolo fa parte del suo nuovo album Nostalgia che si compone di una raccolta di standard americani interpretati da artisti come Armstrong e altri.