Il titolo “Dolci dopo il Tiggì” ammicca chiaramente al noto brano arboriano “Vengo dopo il Tiggì”. Ma i sapori sono differenti: zuccherosi, golosi, all’insegna della prelibata pasticceria italiana. E’ quella che Antonella Clerici presenterà a partire dall’8 settembre, alle 14,05 su Rai1.
E’ questo il nuovo programma che arriva nel pomeriggio della rete ammiraglia Rai: ospiterà tutti gli appassionati di pasticceria e andrà in onda dal lunedì al venerdì, proprio “subito dopo il Tg”. come recitava il ritornello arboriano.
{module Banner sotto articoli}
Vediamo come è strutturata la trasmissione. Innanzitutto vuole porsi come un palcoscenico sul quale mettere alla prova la bravura degli aspiranti pasticcieri, soprattutto giovani, che desiderano entrare in maniera professionale nel mondo così delicato ma anche difficile dell’arte dolciaria.
Gli aspiranti pasticcieri sono stati selezionati attraverso una serie di casting in tutt’Italia e dovranno sottoporsi a prove quotidiane di abilità dolciaria che verranno giudicate dai maestri pasticcieri più rinomati di tutt’Italia. I loro nomi sono: Salvatore De Riso, Guido Castagna, Luca Montersino, Ambra Romani. A loro verrà affiancato un maestro della Federazione Internazionale Pasticceria Gelateria e Cioccolateria che sarà diverso di settimana in settimana.
{module Google richiamo interno} Gli aspiranti pasticcieri, ogni giorno, in soli 20 minuti, dovranno realizzare un dolce diverso. I punti che saranno assegnati loro dalla giuria varieranno in questo modo: dal lunedì al giovedì potranno guadagnare un punto al giorno. Il venerdì ci sono in palio, invece, ben cinque punti: per cui anche il concorrente che si trova in svantaggio, può facilmente recuperare e addirittura ribaltare il risultato della competizione.
I giudici valuteranno le composizioni dolciarie sulla base di vari fattori: innanzitutto il gusto, poi la presentazione e l’assemblaggio del dolce e infine la tecnica con cui è stato realizzato. Un mix che dovrà essere perfetto, secondo la commisione.
Il concorrente uscito vincitore dalla gara settimanale dovrà vedersela, sempre a suon di dolci, con un altro sfidante la settimana successiva. Questo meccanismo continua fino ad avere un nuovo vincitore negli ultimi sette giorni. L’aspirante pasticciere che, nel corso di un mese, avrà vinto più volte parteciperà alla terza fase del torneo. Si tratta della fase finale alla fine della quale viene annunciato il vincitore che anvrà in mano il montepremi di 100 mila euro.
Naturalmente la scenografia ha tutti i colori e i toni di un elegante e brioso laboratorio di pasticceria: dal bianco puro della panna al rosa e al celeste, passando per il caratteristico colore della cioccolata che sarà sempre presente nella composizione dei gusti. Mancherà un solo elemento: la possibilità per i telespettatori di sentire gli odori.
“Dolci dopo il Tiggì” va in onda dallo studio Nomentano 1 della DEAR, diverso da quello che ospiterà la Prova del Cuoco.
Si prepara un altro autunno televisivo con fornelli e forni accesi.
Ci siamo: da lunedì 8 settembre Giovanni Floris compare ufficialmente su La7 con il primo dei due programmi di cui sarà padrone di casa: “DiciannovEquaranta”. Bisognerà aspettare marted’ 16 settembre per il nuovo talk show di informazione politica che avrà per titolo “diMartedì” e che si contrappone frontalmente con il suo ex programma “Ballarò” che va in onda in contemporanea su Rai3 con la conduzione di Massimo Giannini.
Erano arrivate a Jesolo in 191 per le Prefinali di Miss Italia. Solo 60 sono state ammesse alle fasi successive del concorso di bellezza che si terranno sempre a Jesolo e sfoceranno nella diretta del 14 settembre in prima serata su La7 condotta da Simona Ventura. I nomi delle aspiranti alla corona sono stati annunciati oggi nel corso della diretta streaming sul sito www.missitalia.it. A comunicarli è stata la commissione tecnica che le ha scelte, formata da Roberto Bigherati, direttore di casting cinematografico, Beppi Nocera, l’attore Giuseppe Zeno, Daniele Orazi e la modella curvy Elisa D’Ospina. l’ex Miss Italia Tania Zampari. Nel ruolo di Presidente della giuria, un’altra ex Miss, Mirka Viola.
Dal 25 agosto si stanno svolgendo a Jesolo, le prefinali di Miss Italia 2014. Tutte le 191 le ragazze partecipanti sono dinanzi alla commissione tecnica formata da Roberto Bigherati, direttore di casting cinematografico, Beppi Nocera, l’attore Giuseppe Zeno, Daniele Orazi e la modella curvy Elisa D’Ospina. l’ex Miss Italia Tania Zampari. Nel ruolo di Presidente della giuria, un’altra ex Miss, Mirka Viola.
L’estate volge al termine, ma non su Rai2 che prolunga la stagione calda inserendo nel proprio palinsesto il docu-reality “Party People Ibiza”. L’appuntamento è dal prossimo lunedì 8 settembre alle 23,45. Il programma andrà in onda, con scadenza settimanale, fino al 13 ottobre per un totale di sei puntate da circa 50 minuti ciascuna.
Con la supervisione della patron Patrizia Mirigliani, partono oggi le Prefinali di Miss Italia 2014. Le Miss arrivate a Jesolo sono 191 e sono tutte impegnate nella realizzazione dei programmi televisivi legati all’elezione della nuova reginetta di bellezza che si terrà, per il secondo anno consecutivo su La7. Tre i programmi previsti: 11 e 12 settembre alle 23 ‘Miss Italia Le Selezioni’ e domenica 14 la finale alle ore 21.Alla conduzione c’è Simona Ventura.
Andrà in onda dal prossimo mercoledì 3 settembre la sesta stagione de I Cesaroni. L’appuntamento è su Canale 5 in prima serata. Dodici le puntate previste, ognuna composta da due episodi a settimana.Come vi avevamo anticipato, Elena Sofia Ricci non sarà presente in questa stagione.
Spegnerà 80 candeline il prossimo 20 settembre. Nell’attesa dell’importante compleanno Sophia Loren si concede alle telecamere di Speciale Tg1 che la la celebra con un lunghissimo appuntamento nel corso del quale la diva si racconta a tutto campo. Lo speciale è fissato per domani, domenica 24 agosto alle 23.30 su Rai1.
Puntata particolare di Linea blu, oggi alle 14 su Rai1. Donatella Bianchi, la conduttrice, realizzerà un viaggio nei più spettacolari paesaggi marini. L’appuntamento documenterà le storie più affascinanti che hanno come protagonisti gli animali, spesso liberati da situazioni incresciose. In questo contesto la puntata ripercorrerà tutto quanto è stato detto e proposto in video nel corso delle edizioni precedenti.
Da questa mattina, 23 agosto. va in onda su Rai Gulp, (Canale della Direzione Rai Ragazzi), alle 9.55 la serie animata giapponese “Inazuma Eleven”. L’appuntamento è fissato successivamente per tutti i giorni alla medesima ora.