Ultima puntata di Un posto al sole, questa sera. La soap opera di Rai3 si concede una pausa estiva fino al prossimo lunedì 25 agosto, giorno in cui ritornerà in video, nella tradizionale collocazione delle 20,35. Saranno almeno tre le situazioni che resteranno in sospeso fino al rientro in video e che avranno una soluzione soltanto nelle puntate autunnali. Vediamo quali sono.
Questa sera, giovedì 7 agosto, alle 21.10, va in onda su LaEffe, Le star degli anni ’80 – I ragazzi del Brat Pack, documentario in prima visione in chiaro, sull’amatissimo gruppo di attori di quel periodo. Brat Pack è una definizione coniata dal giornalista David Blum in un articolo sulla rivista New York Magazine del 10 giugno 1985, per indicare gli interpreti statunitensi specializzati nel portare in video personaggi con inquietudini dell’adolescenza.
Questa sera, giovedì 7 agosto, Rai2 manda in onda un nuovo episodio della seconda stagione di Beauty and the Beast, dal titolo ‘Ferita profonda’. L’appuntamento è come sempre, in seconda serata.
Miss Italia si trasforma in un talent show alla X Factor e durerà tre serate, di cui le prime due saranno di casting. La terza sarà la finalissima in onda il 14 settembre. Tutti e tre gli appuntamenti vanno in onda su La7: i primi due in seconda serata, l’ultimo in prime time. I giorni saranno l’11 e il 12 settembre per i “casting”. E in tutti e tre sarà presente Simona Ventura ma non compiti differenti. Questa la novità dell’attuale edizione del concorso di bellezza che noi di raccontiamo nei dettagli.
Estate all’insegna della divulgazione anche per LaEffe (canale 50 del digitale terrestre e tivùsat, 139 Sky. Da oggi, l’emittente presenta, in prima visione a partire dalle ore 16.50, la seconda stagione di Il giro del mondo in 28 tappe: 360 giorni in viaggio. La serie firmata Artè è composta da altre 28 nuove puntate, in onda dal lunedì al venerdì. Il fine del programma è proporre uno sguardo inedito sul mondo e su molte delle straordinarie località a livello internazionale.
Ci sarà una vera e propria invasione di programmi tra i fornelli a partire dal prossimo autunno. E non solo sulla tv generalista. Intanto Rossella Brescia sarà la conduttrice della seconda edizione di The Chef- Scelgo e creo in cucina, in onda su La5 canale free del digitale terrestre Madiaset. Ma a spadellare e infornare sul piccolo schermo, saranno in tanti.
Mettere insieme due registi maestri del thriller e del brivido è davvero operazione poco tranquillizzante. Ci prova, adesso, Studio Universal. In occasione dei 115 anni dalla nascita di Alfred Hitchcock, venuto alla luce il13 agosto 1899, Studio Universal (Mediaset Premium sul DTT) presenta una rassegna dedicata ai suoi più celebri capolavori. La novità è che a introdurre e commentare i film storici del maestro del brivido e del thriller, ci sarà un altro maestro del genere, considerato uno tra i più terrorizzanti tra i registi italiani, Dario Argento.
L’appuntamento è su Rai2, in seconda serata. Giovedì 14 agosto la seconda rete manda in onda la kermesse World Musica Awards, presentata da Tiziana Rocca, che si svolge a Montecarlo ed è giunta alla 22esima edizione.
La situazione internazionale è davvero preoccupante. Gaza, Siria, Iraq, Libia, Ucraina: sono le guerre alle porte dell’Europa. Conflitti di enormi proporzioni che insanguinano Paesi e popolazioni molto vicini a noi, e che ci riguardano in maniera molto più consistente di quanto immaginiamo.
Due i programmi che vanno in onda in prima serata su Rai Storia: Chiesa e guerra fredda e, per la serie Rewind- Fiction, la serie in quattro puntate sulla Rivoluzione francese. Ambedue sono prodotti da Rai Cultura diretta da Silvia Calandrelli.