E’ giunto alla conclusione il ciclo delle quattro puntate di Extreme Makeover Home Edition Italia. Alessia Marcuzzi saluta il pubblico di Canale 5 non prima di aver aiutato un’altra famiglia. Questa volta il team del programma si reca alle porte di Roma, a Mazzano Romano dove vive, in condizioni molto disagiate, Francesca Polcaro, con i suoi cinquee figli, di cui l’ultimo è in affido.
Si apre una nuova settimana per Un posto al sole. L’appuntamento è su Rai3 alle 20,35, dal lunedì al venerdì. Ecco gli eventi che accadranno nel corso dei prossimi giorni.
Prove tecniche del prossimo X Factor nella Capitale con una giuria rinnovata, l’inserimento del producer musicale e un numero elevato di aspiranti talenti che hanno mostrato poche concessioni ad eccessivi esibizionismi. Si presenta così, alla prova romana, l’ottava edizione italiana di X Factor, la quarta firmata Sky.
Sabato 19 Luglio, in prima serata, su Rai1, va in onda l’edizione 2014 di Una notte per Caruso con la conduzione dell’inedita coppia Elisa Isoardi e Flavio Montrucchio. Come sempre lo scenario è quello della Marina Grande di Sorrento. Molto nutrito il parterre di ospiti che annovera, tra gli altri: Ron, Bianca Guaccero, Frankie Hi NRG, Tosca, Roberta Lanfranchi, Anna Oxa, Sal da Vinci, Nathalie, Fabrizio Bosso, Edoardo Vianello, l’Orchesta Casadei, Emanuela Bianchini, le sorelle Marinetti, la Compagnia Tarantarte, l’Orchestra Universale Italiana.Ogni nno
Ogni anno il programma, intitolato alla figura del più celebre tra i tenori italiani, propone, nell’ambito storico-musicale, un tema. Questa volta il leit- motiv sarà rappresentato dal mare: tutti gli ospiti interpreteranno le più belle canzoni popolari dedicate al mare nel corso degli anni.
In quest’ottica, ad iniziare il programma sarà proprio “Vide ‘o mare quant’è bello”, l’incipit di Torna a Surriento, brano entrato nel repertorio di Enrico Caruso e poi di tutte le più belle voci del mondo, da Frank Sinatra a Elvis Presley, da Mario Del Monaco a Luciano Pavarotti. Il personaggio riscoperto in questa edizione sarà Lina Cavalieri, la leggendaria “Donna più bella del mondo”, soprano e attrice cinematografica che divise con Caruso i palcoscenici dei più prestigiosi teatri lirici americani.
Tutti gli artisti, dunque, canteranno brani ispirati al mare sia che facciano parte del loro repertorio, sia che rappresentino esecuzioni o duetti originali.
Fiorella Mannoia si esibirà in uno dei suoi più grandi successi Pescatore e canterà Non è un film in coppia con Frankie Hi Nrg.
Edoardo Vianello interpreta un medley dei suoi più grandi successi; Anna Oxa darà la sua versione di Caruso e Com’è profondo il mare di Lucio Dalla; Ron, oltre a Stella di mare di Dalla, proporrà Titanic di Francesco de Gregori, affiancato alla tromba dal jazzista Fabrizio Bosso, e L’isola che non c’è di Edoardo Bennato in duetto con Tosca. Alla voce di Tosca e al suo quintetto musicale toccherà, poi esibirsi in Torna a Surriento, Lacrime napulitane e Santa Lucia luntana.
Poi ancora: C’è un uomo in mezzo al mar e Onda su onda con Le Sorelle Marinetti, Francesca Nerozzi e Gabrio Gentilini. E tu di Claudio Baglioni e Un’estate al mare di Giuni Russo con Bianca Guaccero, Il mare calmo delle sera e Pasqualino Maraja’ con Sal Da Vinci, Mare d’inverno con la cantautrice Nathalie, Ciao mare e Romagna mia con l’Orchestra Casadei, A frangesa e Ci vorrebbe il mare con Roberta Lanfranchi.
I quadri coreografici originali del programma saranno interpretati dalla Mvula Sungani Company, dalla prima ballerina Emanuela Bianchini e Emanuele Pironti. Durante il programma si esibirà anche il gruppo Tarantarte di Maristella Martella. I costumi dei balletti e di tutti i momenti di spettacolo sono realizzati da Giuseppe Tramontano, la direzione musicale e gli arrangiamenti sono affidati a Vince Tempera, che guiderà per l’occasione l’Orchestra Universale Italiana.
Lo scorso anno la serata in onore di Caruso era stata condotta da Paola Saluzzi.
Da questa sera, 17 giugno ogni martedì alle ore 23:05 su Real Time, (Canale 31 digitale terrestre free, Sky canali 131, 132 e in HD, TivùSat canale 31), va in onda Breaking Amish Los Angeles, con protagonisti cinque ragazzi Amish che, durante l’estate, fanno i bagagli e decidono di scoprire il mondo fuori dal loro villaggio. I telespetattori li vedranno protagonisti di un viaggio che li porterà a Los Angeles dove saranno al centro di esperienze differenti da quelle alle quali sono abituati e vivranno una serie di novità. Ma saranno anche mesi di fronte alle difficili conseguenze della loro scelta. Torneranno a casa per continuare a vivere secondo le regole dei loro genitori e della loro gente?
La moda delle soap opera imperversa: dal 15 giugno, in seconda serata su Canale 5, arriva Cuore ribelle. Si tratta ancora di un prodotto spagnolo che, eccezionalmente esordisce stasera alle 22. Infatti già da domani, lunedì 16, si sposta nel pomeriggio della rete leader Mediaset alle 14,10. Sostituisce Cento vetrine che, salvo spostamenti dell’ultima ora, tornerà in video il prossimo linedì 25 agosto.
Iniziati oramai i Mondiali di calcio, con l’exploit di ascoltatori sia sulla Rai che sui canali Sky, anche Rai Storia cavalca l’argomento del momento. Domani sera, infatti, manda in onda “Italia ’90. L’occasione mancata”. Tutti coloro che non vogliono vivere le emozioni al cardipalma del primo incontro della nostra Nazioanle, possono tornare al passato e sintonizzarsi alle 21.50 h. su Rai Storia, ch. 54 del Digitale Terrestre e ch.23 TivùSat.
L’esperimento televisivo è davvero spinto al di là di ogni immaginazione: si chiama “Matrimoni al buio” e va in onda da questa sera, 13 giugno, ogni venerdì alle 23,05 su Real time (Sky Canali 131, 132 e in HD, TivùSat Canale 31)
Giro di poltrone a viale Mazzini. Arriva il nuovo direttore di Rai Radio 2, nasce Rai Cultura, si assiste ad un accorpamento dei canali del digitale terrestre e ad una diminuzione di direttori e vicedirettori rispetto all’assetto originario. Sulla poltrona di responsabile della seconda rete radiofonica siede adesso Paola Marchesini.
Sky Cinema 1 e Sky 3D avevano programmato la messa in onda del film Il grande Gatsby (con Leonardo di Caprio) per il prossimo 23 giugno in prima serata. Ma l’approdo in tv del kolossal in 3D di Lurhmann avverrà prima: venerdì 13 giugno alle 21:15. E a trasmetterlo sarà Premiun Cinema sempre in prime time.