La serata per i 100 anni del CONI su Rai1, inizia con l’inno di Mameli interpretato da Andrea Bocelli. Conduce Paolo Bonolis che appare giù di voce. L’esordio del padrone di casa è molto istituzionale. Entano subito sul palcoscenico Nicola Pietrangeli e gli atleti più famosi, tutti accompagnati da bambini. In scena anche la Nazionale di Ginnastica Olimpica.
Si avvicina a grandi passi la giornata dello sciopero a viale Mazzini per protestare contro i tagli di 150 milioni di euro voluti dal governo Renzi. Dopo la ritirata dalla CISL che non parteciperà alla mobilitazione, anche il SALA (Sindacato Autonomo Lavoratori Audiovisivo) ha espresso dissenso e ha formulato un “no” chiaro all’astensione dal lavoro.
Arriva un nuovo talent show su Sky Uno. Dal 9 giugno, ogni lunedì alle 20,10 il canale della piattaforma satellitare presenta RDS Academy, il primo programma in assoluto per chi sogna di lavorare in Radio, nato dalla collaborazione di Sky con RDS e Vanity fair.
Abbandonata la poltrona di coach nel talent show “The Voice of Italy”, Noemi, da oggi 7 giugno fino al 22, sarà protagonista delle nuove nuove puntate del programma di Radio2 Hit Parade, in onda il sabato e la domenica alle 13.00
In attesa del gran finale di The Voice of Italy che si terrà questa sera su Rai2, vi presentiamo i profili dei quattro finalisti Giacomo Voli, Tommaso Pini, Suor Cristina Scuccia e Giorgia Pino che si contenderanno la vittoria. Cominciamo con Suor Cristina il fenomeno di queste edizione.
Ancora in possesso del titolo, Giulia Arena, Miss Italia 2013, debutta come conduttrice televisiva. La ventenne reginetta siciliana, infatti, presenta da sabato 7 giugno, alle ore 11, su LA7, il nuovo programma “Moda&Modi”. La trasmissione sarà replicata il giorno dopo su LA7D.
Si chiama “Non ci resta che …Massimo” lo speciale del programma Unici dedicato a Massimo Troisi.L’appuntamento è per lunedì 2 giugno alle ore 21:10 su Rai2. A raccontare l’artista ci saranno tra gli altri, Renzo Arbore, Gianni Minà, la sorella Rosaria, il nipote Stefano Veneruso, Giuliana de Sio, Maria Grazia Cucinotta, Enzo Decaro, Pippo Baudo, Renato Scarpa, Nino Frassica, James Senese, Amanda Sandrelli, Giovanni Veronesi, Gaetano Daniele, Mauro Berardi,lo scrittore Maurizio De Giovanni,Achille Bonito Oliva,Rocco Papoaleo e Giole Dix. Inoltre a svelare episodi ancora poco noti sulla sua vena ironica, saranno il suo barbiere Mauro, Massimo Bonetti, Giovanni Benincasa,Massimo Lopez e Bruno Voglino il dirigente Rai che credette ne la Smorfia e la inserì nel programma Non Stop.
Va in onda, su Rai3 alle 23, l’ultima puntata di Visionari, il programma condotto da Corrado Augias nel quale il padrone di casa si è occupato, dallo scorso 7 aprile, dei grandi personaggi che hanno davvero cambiato il mondo. Questa sera, l’ultimo “Visionario” è Italo Calvino.
Antonella Clerici conduce l’appuntamento con lo spettacolo e la musica dall’Arena di Verona. Siamo su Rai1 e la diretta inzia alle 21,20. Si entra immediatamente nel vivo con la Carmen. Subito dopo la conduttrice Antonella Clerici viene inquadrata dal palco reale con accanto “quattro cavalieri”.
“Cesare Battisti. L’ultima fotografia” di Clemente Volpini con la regia di Graziano Conversano è un film documento prodotto da Rai Educational – Rai Storia, in collaborazione con la Fondazione Museo Storico del Trentino. Va in onda questa sera sabato 31 maggio alle 21.10 su Rai Storia, ch. 54 del Digitale terrestre e ch. 23 TivùSat.