Un altro programma classico targato Rai2 torna oggi in onda. Si tratta di Mezzogiorno in famigliia che da oggi, andrà in onda il sabato e la domenica alle ore 11,30.A condurre è la coppia formata da Amadeus e Laura Barriales con Sergio Friscia. Amadeus è anche nel programma Tale e quale show come concorrente. In ogni puntata, come al solito, è prevista la partecipazione di Paolo Fox. Il programma ospita anche il maestro Gianni Mazza al quale sono affidate le musiche. Ci sono poi le inviate Roberta Gangeri, e Silvia e Laura Squizzato. La regia è dell’inossidabile Michele Guardì
Questa sera va in onda il terzo appuntamento con Tale e Quale Show, il programma condotto in diretta da Carlo Conti in prima serata su Rai1.Accanto al padrone di casa ci sono dieci “trasformisti” che il pubblico ha già conosciuto nelle puntate precedenti.
Mentre il direttore di Rai1 Giancarlo Leone, al Prix Italia, parla di Maurizio Crozza in termini entusiasti e dice che per averlo nella squadra sarebbe disposto, personalmente a svenarsi, La7 con un laconico comunicato annuncia che venerdì 18 ottobre riparte “Crozza nel Paese delle Meraviglie”, in prima serata alle 21.10.
Una nuova avventura per Carlo Freccero che inizia la propria collaborazione con Cubovision il canale dedicato alle fiction della tv on demand di Telecom Italia. L’ex dirigente di Rai2 e Italia1, che negli ultimi anni era stato direttore di Rai4, sarà ” Fuoriserie” di Cubovision
La Rai chiama tutti gli italiani a girare il film della propria vita. Si chiama proprio Italy in a day, l’iniziativa prevista per il prossimo 26 ottobre alla quale possono parteciapre tutti inviando un contributo video basato su eventi personali, significativi che possano essere rappresentativi dei cambiamenti del nostro paese.
Domenica 29 settembre il palinsesto di Rai1 si completa: torna il contenitore festivo Domenica in,con la suddivisione nelle due fasce principali: L’Arena che inizia dopo il Tg1 delle 13,30 con la conduzione classica di Massimo Giletti e la seconda parte affidata a Mara Venier.
Linea verde riprende il suo posto nel palinsesto del day time di Rai1. L’appuntamento è per domenica 29 settembre alla 12,20 sulla rete leader di viale Mazzini. La prima novità è il cambio di conduttori. Al timone, infatti ci saranno Patrizio Roversi e Ingrid Muccitelli. Una coppia sicuramente inedita che si attende al banco di prova.
Nuova puntata, questa sera di Ballarò, il talk show politico della terza rete condotto da Giovanni Floris in prima serata. Vari, come al solito gli argomenti di cui si parlerà questa sera. In particolare l’inviato della trasmissione Andrea Scazzola, intervista per la prima volta nel programma, Barbara Berlusconi.
Ancora fiction per la principale rete Mediaset, ma questa volta si tratta di un prodotto dal sapore internazionale. Da questa sera, 24 settembre, su Canale 5, alle 21.10 va in onda il primo appuntamento con “La cortigiana”, una serie di tre film per la televisione realizzata dal canale tedesco Sat.1 e dalla TV nazionale austriaca ORF. La vicenda raccontata sul piccolo schermo è ispirata al romanzo Die Wanderhure (pubblicato in Italia dalla Sperling & Kupfer con il titolo La cortigiana) scritto dalla coppia di scrittori tedeschi Iny Klocke ed Elmar Wohlrath con lo pseudonimo di Iny Lorenz. Guarda qui il promo della serie per la tv.
Ed ecco che tornano nel palinsesto di Italia1 anche Le Iene. Da questa sera, martedì 24 settembre, in diretta alle ore 21.10 al via la nuova edizione de “Le Iene show”. Come lo scorso anno, il timone del programma è affidato a Ilary Blasi, Teo Mammucari e la Gialappa’s Band (Giorgio Gherarducci, Marco Santin e Carlo Taranto). Ideatore de “Le Iene” e capo-progetto è Davide Parenti.