Un altro appuntamento gradito agli under 30,sulla rete giovane per eccellenza. Da questa sera,16 settembre, per ogni lunedì, alle 21.10 su Mtv Italia (canale 8 del DTT) arrivano le avventure dei giovani protagonisti spagnoli di Gandia Shore.
L’Eredità torna su Rai1, nella consueta collocazione della fascia preserale. L’appuntamento con la dodicesima edizione, condotta ancora una volta da Carlo Conti, è per questa sera alle 18,40.
La prima edizione degli MTV Digital Days, organizzati da MTV Italia con Regione Piemonte e Reggia di Venaria Reale e con la collaborazione di Iren, che si sono svolti ieri e venerdì alla Reggia, hanno avuto un largo riscontro di pubblico.
Avete bisogno di consigli per la vostra casa? Non siete più soddisfatte del vostro arredamento e non avete la possibilità economica di cambiare tutti i mobili? Per soddisfare queste esigenze ci sono già parecchi programmi in giro per l’etere. Soprattutto sui canali del digitale terrestre, tra cui spicca Real time. Ma da oggi se ne aggiunge un altro. Ha per titolo Artiste per casa e va in onda su LeiTv.
E’ uno dei pochi sequel che tornano in onda a distanza di tre anni dalla prima stagione con la quale hanno esordito. Con queste caratteristiche arriva su Rai1, martedì 17 settembre, Paura d’amare 2, la seconda stagione in sei puntate, della serie con Giorgio Lupano e Erica Banchi.
Dunque ci siamo: questa sera, sabato 14 settembre, in prima serata su Canale 5, dal teatro Massimo in Roma, torna il talent show di punta di Cologno Monzese, giunto quest’anno alla sua quinta edizione. Stiamo parlando di Italia’s got talent.
A distanza di poche ore dall’inizio, su Rai1, della terza edizione di Tale e quale show, abbiamo raccolto i commenti e le aspettative non solo dei dieci nuovi concorrenti ma anche dei membri della giuria e dello stesso conduttore Carlo Conti.
Molti scolari sono già tornati nelle loro classi e alcuni istituti scolastici hanno già riaperto i battenti, ma sarà il giorno 23 settembre siglare ufficialmente las riapertura delle scuole in tutt’Italia. E Rai1 per la ricorrenza affida a Fabrizio Frizzi il compito di salutare allievi e professori in compagnia del Presidente della Repubblica.
Arriva su Rai Storia un programma importante che, nello spirito di far conoscere e apprezzare il nostro paese, si rifà alla più classica tradione della tv di un tempo. Tutto è partito cinquant’anni fa, quando la Rai affidò al giornalista Ugo Zatterin l’incarico di realizzare un reportage itinerante per raccontare l’Italia dell’epoca caratterizzata dal boom economico. Un periodo storico durante il quale l’Italia riprogettava se stessa e il suo futuro.
Salvo Sottile esordirà martedì 17 settembre in prima serata su La7 con il suo nuovo programma Linea gialla che si occuperà di cronaca, soprattutto di cronaca nera. Spieghiamo, innanzitutto, il motivo per il quale Sottile ha scelto questo titolo: la linea gialla si riferisce al nastro adesivo, appunto di colore giallo,con il quale le Forze dell’Ordine delimitano quelle zone nelle quali è accaduto un evento delicato e ne impediscono, così, l’accesso al pubblico per non inquinare le eventuali prove.