“Profondo rosso” torna in tv, in prima serata, dopo 27 anni. A trasmettere la pellicola cult del mago del brivido made in Italy, Dario Argento, è Iris, il canale free del digitale terrestre Mediaset. L’appuntamento è fissato per questa sera, giovedì 25 luglio, in prima serata.
Torna in tv Debora Caprioglio. L’attrice sarà, questa sera, la madrina della seconda edizione del premio letterario La Giara che va in onda su Rai2 in seconda tarda serata, alle 23,30. Michele Cucuzza sarà il padrone di casa della manifestazione che ha come palcoscenico Villa Athena (Valle dei Templi di Agrigento in Sicilia).
Continua su MTV la serie Hollywood Heights- Vita da popstar che, nella puntata di questa sera, si presenta all’insegna di atmosfere giallistiche. Non solo, ma si prevedono, durante tutta la settimana di messa in onda, molti colpi di scena e scoperte compromettenti. Vengono a galla verità scomode, gelosie, amori che finiscono in maniera negativa.
Iris, la rete free del digitale terrestre Mediaset dedicata al grande cinema, propone, da questa sera e per sei lunedì consecutivi, una singolare retrospettiva su Bruce Willis. Vedremo infatti, un Bruce Willis più intimista e meno muscolare calato in personaggi e ruoli distanti da quelli a cui, tradizionalmente, si è dedicato con maggior successo. E parliamo, in particolare della celeberrima saga “Die hard“. L’attore, in prima serata, sarà al centro del classico appuntamento del lunedì della rete tematica Mediaset: la rassegna “Actors Studio”.
L’appuntamento, nella Capitale, è fissato dal 27 al 29 settembre presso il teatro Golden. In questi tre giorni si svolgerà il Roma Web Fest, primo festival italiano dedicato alle Web-Series, fenomeno che, negli ultimi anni, sta interessando sempre più il pubblico della Rete e non solo.
Iris, la rete free del digitale terrestre Mediasert, rende omaggio a Brece Lee, in occasione dei 40 anni dalla morte, con una maratona di film. L’appuntamento è per questa sera, venerdì 19 luglio in prima serata.
Striscia la notizia continua a far parlare di se anche nel periodo estivo in cui non è in onda, sostituita da Paperissima Sprint. La notizia, legata ai servizi effettuati nel corso della stagione passata, riguarda il blocco della vendida dei wine-kit nel Regno Unito, dopo che il Tg satirico di Antonio Ricci aveva più volte esplicitamente denunciato la grave irregolarità commessa dagli esercenti non solo europei.
L’idea è davvero orginale e si chiama Cinemaniacs. Si tratta della prima serie al mondo ideata con tecniche tutte televisive ma distribuita nelle sale cinematografiche. Il titolo è ispirato ai nomi dei due protagonisti Nic e Teo, due amici che lavorano in una multisala e hanno in comune la passione per il grande schermo: Perciò si ritrovano a discutere animatamente su tutto quanto riguarda il cinema, mostrando una conoscenza enciclopedica su ogni genere di film e relativi interpreti.
Il programma non è di semplice e immediata lettura. E soprattutto tratta di argomenti molto forti. Si chiama Donne, Vittime e Carnefici e va in onda oggi, martedì 16 luglio, alle 22,35 su La7. Al centro dell’attenzione ci sono crimini efferati, commessi per passione, per denaro o per follia. E le protagoniste sono donne di varia e differente personalità: innocenti e vittime di brutali omicidi, ma anche donne che hanno ucciso spietatamente macchiandosi di sangue e divenendo feroci assassine senza pietà.
Questa sera, Sky 3D sarà il primo canale televisivo al mondo a trasmettere la riedizione 3D della pellicola kolossal di James Cameron, Titanic, interpretato da Leonardo Di Caprio e Kate Winslet, nei personaggi reali di Jack e Rose, protagonisti di una indimenticabile storia d’amore i La première mondiale, in prima visione 3D è fissata alle 21.10 su Sky 3D (canale 150 di Sky) e, in contemporanea, su Sky Cinema 1 HD.