Rai 5, la rete free del digitale teerstre di viale Mazzini, manda in onda, a partirre da oggi 14 luglio, il programma dal titolo “Paesaggi itineranti”. Il fine è di portare all’attenzione del pubblico alcune località italiane e non solo. I territori lombardi dalla Valtellina a Como, dall’Oltrepò Pavese al Lago di Verbania, la provincia di Perugia e anche la Svizzera: è quanto si propone di far conoscere e valorizzare la trasmissione di Rai5 “Paesaggi itineranti”, realizzata in collaborazione con l’Associazione Italia Nostra.
Questa sera su La7, alle 21,10 va in onda lo speciale Titanic-Concordia, la notte dei naufragi condotto da Mario Tozzi. La particolarità del programma consiste nella comparazione tra due naufragi molto differenti tra di loro sia per la dinamica sia per la collocazione temporale.
Italia 1 sperimenta un nuovo programma di storia. Il titolo è “Mankind” sottotitolo La storia secondo Italia 1. La novità è che al timone c’è lo scrittore Nicolai Lilin, autore di ‘Educazione Siberiana’
Ballarò ha chiuso, con la 42esima puntata, in onda martedì 9 luglio, una stagione positiva che dura da undici anni. Secondo il conduttore Giovanni Floris, si è trattato di un anno televisivo pieno di temi e di problemi che avrebbero potuto riempire una decina di stagioni di talk show politici. Ballarò, infatti, solo nell’ultima stagione, si è occupato del governo Monti, delle primarie, delle ultime elezioni politiche con l’inaspettato boom del Movimento Cinque Stelle. Ha continuato con l’elezione del Presidente della Repubblica, il governo Letta, solo per citare gli argomenti di più stretta attualità.
Se al cinema impazzano i vampiri in versione giovanilistica e se Italia 1 ha cavalcato l’onda lunga del successo del genere con The Vampire Diaries, MTV ci sta provando con i licantropi e con misteriose creature dalla pelle di lucertola. E il gradimento di pubblico non è da meno. Infatti, dopo il grande successo della scorsa stagione, torna il fenomeno fantasy Teen Wolf, il teen drama nato dalla creatività di MTV, scritto da Jeff Davis, che ha appassionato e impressionato teenager e adulti in tutto il mondo. La serie è in onda in esclusiva in chiaro su MTV (canale 8 del DTT) ogni giovedì alle 21.10.
Cominciamo dai volti che non rivedremo: dopo Geppy Cucciari, è andata via Benedetta Parodi (approdata su Real Time e su corriere.it). Ma non c’è neppure Gad Lerner e Gianluigi Nuzzi è sbarcato a Mediaset dove condurrà Quarto grado. Cominciano così le novità dei palinsesti autunnali de La7, emittente che ha presentato la programmazione prevista da settembre in poi.
Un’edizione davvero speciale quest’anno del Giffoni Film Festival che avrà una notevole copertura televisiva attraverso Canale 5, Italia 1 e Cubovision.
Arriva sugli schermi di Studio Universal canale di Mediaset Premium sul DTT, la Trilogia di Screem: Il primo appuntamento è per questa sera, gli altri due sono previsti il 14 e il 21 luglio alle 21,15.
Dal 10 luglio, ogni mercoledì in seconda serata, Italia 1 trasmette la serie “Suits”, legal drama di gran successo negli USA dove va in onda già da tre anni ed è arrivata alla terza stagione. Quella che vedremo sulla giovane rete Mediaset generalista è la prima stagione in prima tv free.
Questa sera va in onda la quarta e ultima puntata del programma “La guerra dei mondi”, condotto da Davide Parenzi su Rai3, in prima serata. Il programma dovrebbe essere riproposto in autunno nella medesima collocazione oraria e settimanale