Oggi, alle 17.40 l’astronauta italiano Paolo Nespoli salirà sulla sonda Soyuz e partirà dal cosmodromo di Baikonur, in Kazakistan, per la missione VITA (acronimo di Vitalità, Innovazione, Tecnologia, Abilità), che lo porterà per sei mesi a bordo della Stazione Spaziale Internazionale. Assieme a Samanta Cristoforetti, Nespoli porta alto il nome dell’Italia nello spazio.
Il popolare gioco dedicato alla lingua italiana condotto da Amadeus su Rai 1 arriva in prima serata con tre puntate speciali come vi avevamo già anticipato. Con il titolo “Reazione a catena di sera” gli appuntamenti prevedono la presenza nelle squadre di alcuni personaggi noti del mondo dello spettacolo: Marco Marzocca, Lorella Cuccarini, Teo Teocoli, Francesca Fialdini e Francesco Paolantoni.
Ottava ed ultima puntata del programma Alessandro Borghese 4 Ristoranti- estate. Per l’occasione Chef Borghese si sposta in Spagna alla ricerca del miglior ristorante di Tapas all’italiana. L’appuntamento è a Barcellona, questa sera, giovedì 20 luglio alle 21.15 su Sky Uno HD.
Ellen Hidding ed Edoardo Raspelli conducono Melaverde. L’appuntamento è alle 11,50 su Canale 5. Questa domenica mattina i due padroni di casa on the road saranno sul lago d’Iseo. Il programma, in onda da 19 anni, vuole far conoscere ai telespettatori le realtà agricole e gastronomiche del nostro paese, soprattutto le meno note. Ed ha un occhio attento anche all’ambiente ed alle tradizioni italane.
Penultima puntata questa sera del programma Alessandro Borghese 4 ristoranti estate. Il cooking show dà appuntamento ai telespettatori di Sky Uno alle 21:10.
Il film di questa sera Still Alice, proposto da Rai 1 in prima visione tv alle 21:30, vuole essere una riflessione sul drammatico problema dell’Alzheimer. Scritto da Richard Glatzer e Wash Westmoreland la pellicola è arrivata nelle sale cinematografiche nel 2014 e ha come protagonista Julianne Moore che grazie alla sua interpretazione si è aggiudicata il premio Oscar come miglior attrice protagonista.
I due conduttori di Melaverde, Ellen Hidding ed Edoardo Raspelli conducono i telespettatori in un viaggio suggestivo dal punto di vista paesaggistico e agro- alimentare. Il critico gastronomico ci farà conoscere la feresta del Cansiglio, la seconda più grande d’Italia con i suoi 7000 ettari di bosco fra le province di Treviso, Belluno e Pordenone. La Hidding è in Sardegna per assaporare il Pecorino romano.
In italiano il titolo è Colpevoli. E così chiamata arriva su Rai2 a partire da lunedì 10 luglio in seconda serata, la serie omonima il cui titolo originale è Schuld nach Ferdinand von Schirach. Si tratta di un serial tedesco che la rete ZDF ha rilasciato su internet il 6 febbraio 2015, due settimane prima della trasmissione televisiva. Viale Mazzini ne ha acquistato i diritti e ne manda in onda la prima stagione.
Inizia un ciclo di documentari dedicati alla attualità e a tutte le contraddizioni della realtà che viviamo. Da questa sera 4 luglio fino al prossimo 29 agosto, ogni martedì alle 23:00 il canale Cielo propone la serie di documentari “La realtà a cielo aperto“.
Archiviata l’edizione invernale, riparte, questa mattina, lunedì 3 luglio, su Rai3, Agorà Estate, condotto anche quest’anno da Serena Bortone. Il talk show ha come obiettivo di essere un punto di riferimento anche nel corso della stagione calda, sui cambiamenti in atto nella politica, nell’economia, nella più stretta attualità.