Va in onda oggi pomeriggio alle 14:10 un nuovo appuntamento con Linea bianca. Il programma dedicato alla montagna e condotto come al solito da Massimiliano Ossini e da Alessandra del Castello.
Va in onda,in prima visione in chiaro, su Rai 3 giovedì 17 marzo, il lungometraggio dal titolo I bambini sanno realizzato da Walter Veltroni. L’appuntamento è alle 21.15. Il documentario era stato trasmesso lo scorso settembre su Sky Cinema e adesso la terza rete di viale Mazzini se ne è assicurata la trasmissione free. Prima ancora aveva avuto un passaggio nelle sale cinematografiche dover era arrivato lo scorso 23 aprile 2015.
Partirà ad aprile su Sky Atlantic ed in contemporanea in tutti i paesi dove esiste la piattaforma Sky, la sesta stagione de Il Trono di Spade. Finalmente qualche giorno fa è stato risolto il mistero che ha sempre aleggiato, fino alla fine dalla quinta stagione intorno al personaggio di Jon Snow interpretato da Kit Harington.
Torna Italia’s Got Talent con la seconda edizione che andrà in onda su Sky Uno HD a partire da mercoledì 16 marzo in prima serata. Gli appuntamenti successivi avranno la medesima collocazione settimanale e oraria. La novità è la visione su Tv 8 in chiaro anche per i non abbonati.
Per la ricorrenza di oggi 8 marzo reti pubbliche e private, del digitale terrestre e della piattaforma satellitare, hanno predisposto una serie di appuntamenti speciali per celebrare la giornata internazionale della donna. Noi ve ne segnaliamo alcuni.
Va in onda questa sera su Raiuno alle 21:30 la nuova puntata della serie Tutto può succedere. In particolare vanno in onda gli episodi XXIII e XXIV dei 26 in calendario. Siamo alla penultima puntata di quella che è stata definita la Parenthood made in Italy. Nel cast ci sono Ana Caterina Morariu, Maya Sansa, Pietro Sermonti, Alessandro Tiberi, Licia Maglietta.
Siamo giunti alla terza puntata di Ballando con le stelle che va in onda questa sera su Raiuno in prima serata. Al timone Milly Carlucci. Dopo le polemiche suscitate la scorsa settimana dalla lite tra Selvaggia Lucarelli e Asia Argento, la querelle è continuata poi su Twitter con uno scambio di cinguettii tra le due prime donne. Ognuna è rimasta sulle proprie posizioni già esternate nel corso della seconda puntata. Vedremo quali colpi di scena ci riserva ancora la presenza della Lucarelli in giuria.
Va in onda questa sera su Rete 4 un nuovo appuntamento con Quarto Grado. Gianluigi Nuzzi e Alessandra Viero sono al timone del programma di approfondimento di cronaca nera previsto in prime time alle 21:10. I casi di cui si occuperanno i due conduttori sono la morte di Isabella Noventa e Gloria Rosboch, di Marco Vannini e di Yara Gambirasio. Di ognuno di questi eventi drammatici verranno fornite le ultime notizie sulle indagini in corso e sugli sviluppi dei processi che si stanno tenendo. Questi ultimi riguarderanno soprattutto i casi Vannini e Gambirasio.
E’ un destino: ad ogni edizione di MasterChef Italia che va in onda, ecco che arrivano, puntuali gli spoiler sul vincitore nell’immediata vigilia della conclusione del programma. Dopo le polemiche dello scorso anno per l’annuncio del vincitore dato in anticipo da Striscia la notizia, anche questa volta il cooking show di Sky Uno non riesce a mantenere il segreto sul primo classificato. E, ironia della sorte, a rivelarlo in anticipo, oltre gli spifferi del web (Dapospia in testa), è stata la stessa piattaforma satellitare.
Siamo arrivati alla fase finale di MasterChef Italia 5. Questa sera, giovedì in prima serata ci sarà la finalissima del cooking show trasmesso da Sky Uno. Ci si avvicina dunque alla elezione del quinto Masterchef d’Italia. La sfida ai fornelli si avvia alla conclusione. Sono partiti in 18000 aspiranti chef e sono arrivati soltanto in 20 alla prima puntata di questa quinta edizione che volge al termine. Adesso i concorrenti sono rimasti in tre Erica, Alida e Lorenzo. E lotteranno fino all’ultimo per la vittoria finale. Altre novità di questa stagione è stata la new entry del quarto giudice Antonino Cannavacciuolo accanto agli storici Joe Bastianich, Carlo Cracco e Bruno Barbieri.