Marco Masini raggiunge il Palafiori di Sanremo per presentare alla stampa la nuova raccolta Cronologia, uscito per Sony Music in questi giorni. Il cantante è in gara al Festival con il brano Che giorno è, canzone che sta incontrando il favore del pubblico e delle radio.
Domani sera, nel giorno di San Valentino, a Sanremo ci sarà una mini esibizione estratta dal musical Romeo e Giulietta – Ama e cambia il mondo. Al Palafiori ci sono David Zard (produttore dello spettacolo) e gli interpreti Giulia Luzi, Riccardo Maccaferri, Silvia Querci e Roberta Faccani. Gli artisti raccontano il musical alla stampa.
Gianluca Grignani parla della riedizione del disco A volte esagero uscita in concomitanza con la sua partecipazione al Festival di Sanremo, dove ha portato il brano Sogni infranti: “E’ una canzone scritta per gli Italiani che soffrono la condizione difficile che il Paese sta attraversando” confida ai giornalisti del Palafiori.
Nek, in gara a Sanremo 2015 con Fatti avanti amore, ieri sera ha trionfato nella puntata dedicata alle cover con Se telefonando. “Mi sto divertendo come un bambino, dopo 18 anni c’è una consapevolezza diversa da quando ho lasciato Sanremo l’ultima volta. Riesco ad essere sereno e la canzone è diventata immediatamente della gente. Questa per me è già un’importante vittoria” racconta ai giornalisti del Palafiori.
Il trio de Il Volo, i ragazzi più accreditati per la vittoria finale a Sanremo 2015 sin dalla loro prima esibizione di martedì sera, incontrano la stampa per parlare della loro partecipazione al festival e dei progetti futuri. Nel frattempo il disco Sanremo Grande Amore, inizialmente previsto per martedì 24 febbraio su etichetta Sony Music, è stato anticipato a martedì 17 febbraio per la grande richiesta da parte del pubblico.
In diretta dal Palafiori di Sanremo seguiamo la conferenza stampa del Festival di venerdì 13 febbraio. Il Sindaco mostra un video che testimonia l’inserimento della targa di Arisa, vincitrice nel 2014, sulla strada principale del paese. Giancarlo Leone, direttore di Rai1: 10 milioni 586 spettatori per ieri sera e 49,51% di share.
Anna Tatangelo, in gara a Sanremo 2015 con il brano Libera, incontra la stampa per presentare il nuovo progetto discografico uscito ieri per Sony Music e per parlare dell’esperienza sanremese. L’album, anch’esso intitolato Libera, arriva a 4 anni di distanza da Progetto B.
Ieri sera su Rai1 è andata in onda la terza serata del Festival di Sanremo, dedicata alla tradizione della grande musica italiana. I 20 big in gara hanno infatti scelto delle cover rivisitate in maniera personale e il vincitore di questa speciale competizione, Nek, ha ricevuto come premio il fiore denominato per l’occasione “Cover”. Ma c’è stata anche la sfida tra le restanti 4 “Nuove proposte” che ha visto vincere Giovanni Caccamo e Amara. Questi i nostri giudizi su quanto abbiamo ascoltato.
Terzo appuntamento con il festival di Sanremo 2015. Questa è la serata della cover che i 20 Big interpretano per tributare un omaggio alla Canzone italiana. Ma prima c’è la gara tra le Nuove Proposte. Dopo aver ricevuto un caloroso applauso, Carlo Conti presenta la prima sfida e spiega come votare al pubblico. Giovanni Caccamo e Serena Brancale sono i primi due giovani che si sfidano.
Alex Britti incontra la stampa per parlare dell’esperienza sanremese. In gara con Un attimo importante, durante la prima serata il suo brano è finito a rischio eliminazione. “Non sono qui per vincere, da qualche anno vincono gli artisti supportati dai ragazzini” dichiara.