Si è conclusa ieri sera l’ottava stagione di X Factor, che ha visto trionfare – come previsto – Lorenzo Fragola, cantautore siciliano del team Fedez. Questi i nostri giudizi su quanto ascoltato ieri direttamente dal Mediolanum Forum di Assago.
Milano, Mediolanum Forum. La folla radunatasi davanti a ciascuno degli ingressi del palazzetto è quella delle grandi occasioni. Negli anni questa venue ha ospitato i più grandi nomi della musica italiana e internazionale. Ieri sera invece ha tenuto a battesimo la carriera di quattro esordienti: i finalisti di X Factor 8. C’eravamo anche noi e vi raccontiamo com’è andata.
Ilaria, Lorenzo, Madh, Mario: tra poche ore uno di loro sarà eletto nuova popstar della musica italiana. Sono i finalisti dell’ottava edizione di X Factor e questa sera avranno l’onore di gareggiare sul palco del Mediolanum Forum di Assago, lo stesso calcato da centinaia di grandi artisti italiani e internazionali. Li abbiamo incontrati alla vigilia del grande giorno, tra speranze e progetti per il futuro.
Giorni concitati per il prossimo Festival di Sanremo. In attesa di scoprire chi saranno i big in gara, sono state confermate le vallette che affiancheranno Carlo Conti nella conduzione: Emma e Arisa. Un’altra certezza riguarda le “Nuove proposte”, che non canteranno in prima serata come annunciato in precedenza, ma in seconda. Tra gli ospiti, Albano e Romina Power.
Milano. Si è tenuta questa mattina la conferenza stampa di presentazione della finale di X Factor 8, che andrà in onda domani sera alle 21:10 su Sky Uno HD e su Cielo in diretta dal Mediolanum Forum di Assago. Lo show si preannuncia come una grande festa in musica piena di sorprese. A partire da Mika, che darà un assaggio del suo nuovo disco in uscita l’anno prossimo.
Carlo Conti, direttore artistico e presentatore del prossimo Festival di Sanremo 2015, intervistato dal direttore di Rockol.it Franco Zanetti ha parlato dell’edizione che ci attende, senza svelare troppo naturalmente. Proprio oggi però il conduttore ha reso noti i nomi dei giovani che gareggeranno nella categoria delle “Nuove proposte”.
Ci saranno anche David Guetta e i Saint Motel alla finale di X Factor 8 che si preannuncia come un vero evento e sarà trasmessa giovedì 11 dicembre in diretta su Sky Uno HD e su Cielo alle ore 21:10 (preceduto alle 20:20 dall’ultimo, speciale Ante Factor). A calcare il palco del Forum di Assago saranno, oltre ai 4 finalisti, grandi ospiti italiani: Tiziano Ferro, Gianna Nannini, Arisa, Malika Ayane.
Dopo mesi di casting, esibizioni in diretta e qualche polemica tra i giudici, siamo arrivati alla finale di X Factor 8, che verrà trasmessa giovedì 11 dicembre alle 21:10 su Sky Uno. Sono questi i giorni in cui il pubblico del talent show si diverte a fare pronostici sul nome del vincitore, e anche noi vogliamo provare a fare previsioni. Lorenzo Fragola è il nostro prescelto, e vi spieghiamo perchè.
Leiner è stato il primo eliminato della semifinale di X Factor 8, ma quando lo incontriamo a poche ore dalla sua uscita dal programma è decisamente sereno e incline a fare battute: “Fuori da X Factor c’è un mondo pronto a tirarmi pomodori”, dice divertito.
{module Banner sotto articoli}
Nessun pomodoro per il 17enne della squadra di Fedez, che ha sempre ricevuto i complimenti dell’intera giuria per il suo modo di stare sul palco e la grande voglia di lavorare malgrado la giovanissima età. Non è troppo dispiaciuto per non essere arrivato in finale, perchè riconosce che i 4 concorrenti rimasti in gara sono altrettanto validi, e il suo scopo era poter cantare l’inedito.
E proprio a proposito del brano Tutto quello che ci resta afferma: “Mi piace, anche se l’ho cantato male. Rispecchia quel che voglio fare in italiano, e poi la cosa importante è che sia davvero mio. Forse da me ci si aspettava una canzone in inglese, invece cantare in italiano è stata una bella scommessa”.
Quando parla del suo giudice Fedez, con il quale ha sempre avuto un ottimo rapporto, confida: “In realtà c’è stato un momento in cui l’ho maledetto. E’ stato quando mi ha fatto cantare “La maggior parte degli artisti”: ero entrato davvero in crisi, poi mi sono fidato di lui ed è andata bene. In questo senso mi sarebbe piaciuto anche essere in squadra con Morgan, perchè amo le sfide”.
All’interno del talent di Sky Uno è stato spesso messo in evidenza il suo essere un performer, e – qualche volta – tendente all’imitazione di certi modelli di riferimento, come nel caso della prima puntata in cui ha cantato un brano di Justin Timberlake: “Ho 17 anni, è normale rifarsi a qualcuno, e soprattutto non si poteva pretendere che al primo live show fossi già me stesso. Sull’essere performer mi sento abbastanza fortunato: oggi i dischi si vendono a fatica e quel che fa la differenza sono i concerti”.
Un’altra qualità di Leiner che è stata sempre apprezzata è il suo gran senso del dovere, che lui spiega così: “All’inizio del percorso a X Factor mi sentivo più indietro rispetto ad altri concorrenti con più anni di esperienza, e avevo alcune lacune tecniche. Per questo ho sentito il bisogno di mettermi sotto e raggiungere il livello dei miei compagni”.
E ora quali sono le intenzioni di Leiner? Il ragazzo non vede l’ora di tuffarsi nel lavoro – giustappunto – per far fruttare al massimo il momento di notorietà. Nel frattempo però vuole terminare gli studi (frequenta il terzo anno del liceo linguistico).
Un pronostico su chi trionferà a X Factor? “Vincerà Lorenzo Fragola, e ne sarei molto felice, ma io premierei Ilaria”.
La semifinale di X Factor 8 ha mietuto un’altra vittima oltre a Leiner. Si tratta di Emma Morton, andata al ballottaggio con Ilaria ed eliminata da tre giudici su quattro: “Va bene così, non ero sicura che il contratto con Sony facesse per me” ha dichiarato la cantante scozzese.