Ieri sera su Sky Uno HD, al termine del settimo live show di X Factor, è andata in onda l’ultima puntata di Xtra Factor, l’approfondimento dedicato al talent condotto da Davide Camicioli, Daniela Collu (in arte Stazzitta) e Mara Maionchi. Ed è proprio quest’ultima a meritare il titolo di “regina” di Xtra Factor.
{module Banner sotto articoli}
Il programma nasce con l’intenzione di condurre un dibattito a caldo su quanto successo sul palco nella puntata appena terminata. Si chiacchiera, quando possibile, con gli eliminati, ci si confronta con i giudici, chiedendo spiegazioni circa le loro assegnazioni ed esprimendo un’opinione sul loro operato. Il vero collante della trasmissione però è stata Mara Maionchi.
La discografica, che per 4 anni ha ricoperto il ruolo di giudice a X Factor, ha più volte moderato i toni delle accese discussioni tra i capisquadra, in particolare tra l’imprevedibile Morgan e Fedez, che non ha mai avuto paura di rivolgere critiche al suo collega. Ha stemperato le tensioni con le sue grasse e contagiose risate, ci ha fatti divertire con i suoi commenti schietti riguardo le performance dei concorrenti e si è prestata a delle gag con il giapponese Yusaku (da lei ribattezzato Sudoku).
Ma è riuscita pure a intavolare dibattiti più seri riguardanti le reali potenzialità dei concorrenti ed eventuali scenari che potrebbero prospettarsi in futuro per loro. Mara Maionchi non ha certo la pretesa di emettere sentenze definitive nè si pone come depositaria di verità assolute. Anzi, non ha paura di riconoscere i propri errori di valutazione, e a tal proposito ha parlato con molta franchezza di quando, nel corso della seconda edizione, eliminò al ballottaggio l’allora concorrente Noemi, una delle poche che è riuscita a spiccare il volo fuori dal contesto televisivo.
Durante l’Xtra Factor Mara si è confermata come donna esuberante, che non le manda di certo a dire; è vero, qualche volta è stata un po’ sopra le righe e le sono scappate un po’ di parolacce ma ha tenuto fede al suo personaggio.
In molti vorrebbero che tornasse a fare il giudice di X Factor, e sicuramente la sua verve darebbe una scossa a una giuria che quest’anno, tra Morgan che ha passato più tempo fuori dal programma che al suo posto e una Cabello decisamente sotto le aspettative, non ha convinto i più.
Qui trovate il racconto della semifinale, che ieri sera è stata premiata dagli ascolti con 1.189.485 spettatori medi, segnando un +46% rispetto alla semifinale dello scorso anno. Molto bene anche l’Xtra Factor: la puntata è stata seguita da 544.754 spettatori medi.
Su Sky Uno è andata in onda la semifinale di X Factor 8, al termine della quale sono stati eliminati ben due concorrenti: Leiner e Emma. Questi i nostri giudizi sulle esibizioni dei ragazzi.
Battute finali per X Factor 8. Su Sky Uno HD (ore 21:10). Due le eliminazioni di stasera: Leiner e Emma, andata al ballottaggio con Ilaria. A esibirsi tra sette giorni nel gran finale di X Factor 8 saranno Madh, Lorenzo, Mario. Ilaria
Questa sera su Sky Uno andrà in onda la semifinale di X Factor 8 e i ragazzi rimasti in gara avranno l’opportunità, durante la prima manche, di cantare i propri brani inediti con i quali faranno il loro ingresso nel mercato discografico. In otto anni di programma abbiamo ascoltato tante canzoni “inedite” nella fase finale del talent show, ma quante e quali hanno davvero lasciato un segno?
A X Factor 8 è arrivato il momento di ascoltare nuova musica. Questa sera alle 21:10 andrà in onda su Sky Uno la semifinale del talent show, durante la quale i concorrenti rimasti in gara presenteranno i propri brani inediti. Ma due di loro abbandoneranno la gara a un passo dalla finale. Ospiti del settimo live show saranno i OneRepublic.
I primi verdetti sanremesi sono arrivati. Almeno per quel che riguarda la categoria dei giovani. Sono infatti giunte al termine le selezioni di Area Sanremo, e gli otto vincitori sosterranno domani l’audizione davanti alla Commissione RAI. Per due di loro si apriranno le porte del Teatro Ariston.
Il 2015 di J-Ax partirà in quarta. A fine gennaio arriverà il suo nuovo disco Il bello d’esser brutti, e a fine febbraio sarà nuovamente impegnato nel talent di Rai 2 The Voice Of Italy.
Su DMAX (Canale 52 del DTT) è andata in onda la puntata finale de I re della griglia, il primo cooking show dedicato all’arte della griglia e del barbecue. Chef Rubio, Paolo Parisi e Cristiano Tomei hanno scelto il vincitore tra i tre concorrenti rimasti: è Luca Bini, che rappresenterà l’Italia ai mondiali di barbecue e scriverà un libro di ricette.
Su Italia 1 (ore 21:30) va in onda il settimo appuntamento con Adam Kadmon – Rivelazioni. Si parte con l’uomo misterioso che insinua un dubbio nel pubblico: “Sapete davvero cosa mangiate?” e inizia un servizio intitolato “L’Aviaria è tornata a uccidere i polli”.
Su Canale 5 (ore 21:10) è andata in onda la finale di Tu si que vales. Conducono Belen Rodriguez e Francesco Sole. In giuria il trio De Filippi-Zerbi-Scotti. A vincere la prima edizione sono stati i danzatori di pole dance Claire e Alessio.