“Devi alzarti e provarci”. Questo il motto della canzone Try di P!nk, e da poco più di un mese lo è anche del video promo di X Factor 8 con protagonista Virginia Veronesi, la ragazza che ha conquistato il web con la sua personale rivisitazione della hit in questione.
Molte le novità della prossima mattina di Rai Uno, tra queste l’esordio del nuovo segmento “A conti fatti” condotto da Elisa Isoardi dalle 11 a mezzogiorno. Pur rispettando il format tradizionale che ne ha decretato il successo, Uno Mattina si presenta al pubblico della rete con una veste rinnovata che presta più attenzione alle esigenze dell’immediata attualità.
L’appuntamento con l’ottava edizione di X Factor è per giovedì 18 settembre alle ore 21.10 su Sky Uno. Molte le novità in arrivo quest’anno. Prima fra tutte la presenza dei producer. Veri e propri maghi dell’arrangiamento e disegnatori dell’identità di un artista fanno per la prima volta il loro ingresso a X Factor. Ognuno dei 4 giudici ne avrà uno al suo fianco. Giuseppe Barbera sarà accanto a Victoria Cabello, Lele Battista è schierato con Morgan, Alessandro Raina con Mika e Fausto Cogliati sarà accanto a Fedez.
Va in onda su Rai Uno una puntata particolare del programma amarcord “Techetechetè – vive la gente”. L’appuntamento è alle 20:30 con lo speciale dal titolo “Gli amici di Fiorello”. Lo scopo è di mostrare in un’unica trasmissione tutti i personaggi con i quali Rosario Fiorello ha interagito nel corso della sua lunga carriera.
Su MTV Music (Canale 67 DTT) va in onda la replica degli MTV Video Music Awards, trasmessi in diretta la scorsa notte su MTV Italia. A ospitare l’edizione 2014 è il Forum di Inglewood, California. Durante la serata verranno consegnati i premi per i migliori video musicali dell’ultimo anno, e si esibiranno alcuni tra gli artisti del momento.
Si sono svolti questa notte al Forum di Inglewood, California gli MTV Video Music Awards. L’edizione 2014 è stata decisamente all’insegna del girl power, con le esponenti del gentil sesso a farla da padrona. Poche le sorprese e tante le (prevedibili) conferme. Miley Cyrus ha portato a casa la statuetta per il video dell’anno (quello in cui lecca martelli, per intenderci), Beyoncé aka asso pigliatutto ha messo le mani su 3 premi (Best Collaboration, Best Video With A Social Message, Best Cinematography) più il riconoscimento speciale intitolato a Michael Jackson, consegnatole dal marito Jay-Z e dalla figlia Blue Ivy. La diva è stata inoltre protagonista di una performance della durata di 15 minuti durante la quale ha proposto un medley di brani tratti dal suo ultimo disco.
Il fenomeno del momento Ariana Grande l’ha spuntata con Problem come Best Pop Video, la hit Sing di Ed Sheeran ha invece conquistato il moonman per il miglior video di un artista maschile. Immancabile Katy Perry, la cui Dark Horse le è valsa il riconoscimento per il Best Female Video. Questa sera alle ore 21 su MTV Music (canale 67 DTT) la replica dell’evento. Di seguito la lista completa delle categorie e degli artisti che hanno trionfato nella notte più glamour di fine estate.
Michael Jackson Video Vanguard Award: Beyoncé
Video of the Year: Miley Cyrus, “Wrecking ball”
Best Pop Video: Ariana Grande ft. Iggy Azalea, “Problem”
Best Male Video: Ed Sheeran ft. Pharrell, “Sing”
Best Female Video: Katy Perry ft. Juicy J, “Dark horse”
Best Rock Video: Lorde, “Royals”
Best Hip-Hop Video: Drake ft. Majid Jordan, “Hold On (We’re going home)”
Best Lyric Video: 5 Seconds of Summer, “Don’t stop”
Best Collaboration: Beyonce ft. Jay Z, “Drunk in love”
MTV Clubland Award: Zedd ft. Hayley Williams, “Stay the night”
Best Video With a Social Message: Beyoncé, “Pretty hurts”
Best Cinematography: Beyoncé, “Pretty hurts”
Best Editing: Eminem, “Rap god”
Best Choreography: Sia, “Chandelier”
Best Direction: DJ Snake & Lil Jon, “Turn down for what”
Best Art Direction: Arcade Fire, “Reflektor”
Best Visual Effects: OK Go, “The writing’s on the wall”
Artist to Watch: Fifth Harmony, “Miss Movin’ On”
Un altro attore che abbandona momentaneamente la tv per il cinema. Anche Sergio Assisi non ha resistito al desiderio di trasformarsi in regista e attualmente sta girando a Napoli il suo primo film dal titolo A Napoli non piove mai. L’attore ha seguito un trend molto in voga fra gli interpreti televisivi degli ultimi anni che decidono di mettersi alla prova passando dietro alla macchina da presa.
Pochi giorni fa vi abbiamo dato i nomi delle star che, in qualità di performer e presenter, domenica 24 agosto saliranno sul palco degli MTV Video Music Awards 2014 al Forum di Inglewood, in California. A poche ore dall’evento entriamo un po’ più nel dettaglio delle esibizioni che vedremo la notte tra domenica e lunedì su MTV Italia (canale 8 del DTT) a partire dalle 3.00 del mattino, o in replica alle 21.00 di lunedì 25 agosto su MTV Music (canale 67 del DTT).
Molti occhi saranno sicuramente puntati su Beyoncé, che guida la classifica delle candidature con otto nomination, tra cui quelle per “Video of the Year” (con Drunk In Love), “Best Female” e “Best Choreography”. L’ex leader delle Destiny’s Child inoltre verrà premiata da MTV con il prestigioso “Michael Jackson Video Vanguard Award”, già consegnato negli anni scorsi a Britney Spears e Justin Timberlake. Nella storia dei VMA le esibizioni di Beyoncé hanno sempre mandato in delirio i fan e c’è da scommettere che dopodomani la storia si ripeterà.
Attesi anche i Maroon 5 che per la prima volta avranno il piacere di suonare all’evento di MTV. Con ogni probabilità porteranno sul palco californiano la hit Maps, primo singolo estratto dal nuovo album V, in arrivo il 2 settembre. Altro pezzo grosso è Usher, che torna allo show dopo qualche anno di assenza. Spazio anche alle nuove leve: dalla band pop-punk australiana del momento 5 Seconds Of Summer al volto di Nickelodeon Ariana Grande che presenterà il nuovo singolo Break Free, contenuto in My Everything, il suo secondo disco in uscita il 25 agosto.
Chi porterà un po’ di pepe – e verosimilmente una certa dose di trash – sarà Nicki Minaj, che canterà il brano Anaconda, il cui video fa già intuire la natura della performance. La rapper si unirà poi alle colleghe Jessie J e Ariana Grande per eseguire per la prima volta dal vivo la loro hit Bang Bang.
Promette scintille anche la coppia formata da Iggy Azalea e Rita Ora, protagoniste di un duetto sulle note di Black Widow. Vecchia conoscenza dei Video Music Awards, la due volte vincitrice del “Best Female Video” Taylor Swift è pronta a lasciare il segno con l’esibizione di Shake It Off. Infine Sam Smith, il cantante inglese dalla voce soul e passionale.
Altri nomi si sono aggiunti alla lista dei presenter che vi avevamo fornito in precedenza, e per questo ve li ricapitoliamo di seguito: la giovanissima Lorde, l’artista multi-platino Demi Lovato, Taylor Schilling, Laverne Cox e Uzo Aduba dalla serie tv Orange Is The New Black, Dylan O’Brien di Teen Woolf, insieme alla protagonista di Vampire Diaries Nina Dobrev, Jason Derulo, Trey Songz, la cantante dei No Doubt Gwen Stefani e la super star Kim Kardashian.
Come ogni anno, al rientro dalle ferie estive, la stagione musicale-televisiva viene inaugurata dagli MTV Video Music Awards, l’evento oltreoceano che premia i migliori videoclip degli ultimi mesi. L’edizione 2014 si svolgerà domenica 24 agosto al Forum di Inglewood, in California, e sarà trasmessa in diretta su tutti i canali di MTV.
Al tavolo della giuria di X Factor 8 arriva il rapper Fedez. È lui la novità della nuova edizione del talent di Sky Uno, in partenza a settembre. Un piccolo assaggio del suo operato l’avevamo avuto già l’anno scorso, quando l’artista si unì ai giudici durante una puntata dei casting.