Rai2, seconda puntata di “The Voice of Italy”. Continuano le Blind Audition, le audizioni al buio degli aspiranti cantanti. Al termine delle esibizioni dei concorrenti, ecco i nostri giudizi.
Un inizio sottosopra per la seconda puntata de “Il musichione” con Federico Russo, presentatore di “The Voice of Italy”, definito da Elio come il vincitore morale di “Operazione Trionfo” (talent dal quale in effetti è venuto fuori come personaggio il giovane conduttore). L’immagine viene, finalmente, sistemata e subito ci si collega con Rocco Tanica che questa settimana ospita Claudio Bisio.
Nella prima puntata della seconda edizione di “The Voice of Italy” abbiamo assistito alle blind audition, che andranno avanti fino al quinto appuntamento della trasmissione. Alla fine delle esibizioni dei concorrenti, ecco i nostri giudizi.
Milano. Sono stati la grande attrazione dell’anno scorso, e chi ha seguito il programma ricorderà soprattutto i botta e risposta tra Raffaella Carrà e Piero Pelù. Quest’anno i coach di “The Voice”, con la new entry J-Ax che prende il posto di Riccardo Cocciante, promettono di fare di nuovo scintille e sono determinati a scovare veri talenti.
Milano. È stata presentata la seconda edizione di “The Voice of Italy”, il talent show di Rai2 in onda da mercoledì 12 marzo in prima serata. La conferenza stampa si apre con la proiezione di un video tratto dalle prime selezioni, dal quale emergono alcuni innocenti battibecchi tra i coach che – ricordiamo – sono: Raffaella Carrà, Piero Pelù, Noemi e J-Ax.
In diretta dal Teatro Ariston di Sanremo stiamo per scoprire quali sono stati i migliori programmi della stagione televisiva appena trascorsa. Il padrone di casa di questa 54° edizione è Fabrizio Frizzi, che introduce subito il primo premio: si tratta dell’Evento Straordinario Tv dell’anno che va a Gianni Morandi per il suo Live in Arena.
Seconda puntata de “Il meglio d’Italia”, lo show di Enrico Brignano in onda il venerdì su Rai1 Si parte subito con la sigla che ha come protagonista il conduttore attorniato da ballerine decisamente accaldate e svestite. D’altronde anche al telegiornale hanno parlato di temperature più che primaverili. Si aggiunge anche Liz Solari, bellissima e avvolta in un abitino dorato, con la quale Enrico ripassa la coniugazione del verbo “cuocere”, il cui passato remoto spesso crea problemi anche ai nostri connazionali.
La prima puntata de “Il Musichione” in onda su Rai2 inizia da dove finisce un concerto rock: un cantante tra le urla dei fan ringrazia il pubblico mentre la band (gli Elii) suona le ultime note in modo sempre più fragoroso.
Milano. Elio e le Storie Tese presentano il nuovo programma di Rai2 “Il Musichione” in onda da giovedì 6 marzo in seconda serata alle 22.55. Un programma al quale la rete tiene molto e in cui il quiz diventa espediente per un racconto in e sulla musica. Tra i sostenitori del progetto c’è anche Renzo Arbore, che a Sanremo disse che Elio e soci erano eredi del suo modo di fare musica e televisione. Il direttore di Rai2 si dice contento dell’atmosfera che si è creata tra la rete e la musica, ormai sempre più protagonista dei suoi palinsesti.
Inizia una nuova puntata de “Le invasioni barbariche” e Daria Bignardi come di consueto annuncia gli ospiti della serata, a partire da Giuseppe Civati, Noemi e Fabio De Luigi tra gli altri.